Autosprint

Liam Lawson e la sfida 2025: segnali di ripresa

Lawson dopo un inizio opaco e incerto, inizia a consolidare il suo posto nella Racing Bulls mostrando i primi segnali positivi dopo Monaco e Barcellona
Liam Lawson e la sfida 2025: segnali di ripresa
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

5 giu 2025

Con sette gare disputate al volante della Racing Bulls, dopo aver esordito nelle prime due del 2025 con la Red Bull, Liam Lawson si avvicina al giro di boa stagionale con un bilancio ancora incerto. Il neozelandese, che nel 2024 aveva ben impressionato sostituendo Ricciardo a fine campionato, ha conquistato la fiducia del team guadagnandosi un sedile ufficiale per questa stagione. Tuttavia, l’impatto iniziale non è stato privo di difficoltà.

Primi punti e segnali positivi

La svolta, almeno parziale, è arrivata nel fine settimana del Gran Premio di Monaco. Lawson ha sfruttato al meglio le qualifiche del sabato, conquistando una promettente ottava posizione sulla griglia. Domenica, complice anche una strategia ben orchestrata dalla squadra e una prestazione solida nei confronti del compagno di box, il neozelandese ha tagliato il traguardo in zona punti, regalando al team un’importante bottino di punti. Una prestazione che ha rappresentato una vera iniezione di fiducia.
Il weekend successivo a Barcellona non ha confermato il risultato, ma Lawson è comunque rimasto in lotta per la top ten, chiudendo appena fuori dai punti. A penalizzarlo, in questo caso, è stata una Safety Car che ha stravolto le strategie nella parte centrale della gara. Sono comunque segnali incoraggianti per un pilota che sembra stia ritrovando il proprio ritmo.

Un talento da definire e un team in crescita

Lawson non manca certo di determinazione: in pista si è fatto notare per duelli decisi e manovre aggressive, talvolta anche al limite. Ma il potenziale c’è, e il team lo conosce bene. Racing Bulls sta lavorando in modo costruttivo, beneficiando anche di una crescita tecnica che la vede oggi come principale inseguitrice della sorprendente Williams, attualmente leader del centro gruppo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi