Temi caldi
2 mag 2025
Il weekend del GP Miami si è aperto con Piastri davanti a tutti nella prima ed ultima sessione di prove libere del fine settimana in Florida. Leclerc primo inseguitore, la bandiera rossa di Bearman ha chiuso in anticipo il turno.
Pista un po' sporca all'inizio del turno, ma nonostante questo già piuttosto veloce anche grazie alle mescole di uno step più morbide portate dalla Pirelli rispetto all'edizione 2024. Come in ogni weekend sprint, tanta attività per tutti i 60 minuti delle libere 1: programmi diversi tra le squadre, perché ad esempio la Mercedes ha preferito concentrarsi sul passo, non effettuando un attacco al crono con la gomma più morbida (risparmiando un set di C5).
Tra chi invece ha provato la morbida, il miglior tempo è andato a Piastri in 1'27"128, 0"356 più veloce di Leclerc: Norris stava chiudendo un ottimo giro (record nel secondo settore), ma è incappato nella bandiera rossa esposta per l'incidente di Bearman, che di fatto ha posto fine alle FP1 con cinque minuti d'anticipo. Terzo tempo per Verstappen a 43 centesimi davanti a due ottime Williams, indietro Hamilton e Norris proprio perché non hanno avuto modo di chiudere il giro veloce su gomma soft. Classifica dunque non esaustiva, perché non tutti hanno messo a segno il miglior tempo personale con la stessa gomma.
Red flag
— Formula 1 (@F1) May 2, 2025
Ollie Bearman is in the wall after losing the rear of the car at Turn 12#F1 #MiamiGP pic.twitter.com/8MAPjlRp8b
Tanto lavoro sull'assetto in casa Ferrari: la squadra è intervenuta su entrambe le macchine sia nelle regolazioni meccaniche che aerodinamiche, con il passaggio ad una beam-wing a singolo profilo dopo averne testata una a doppio profilo.
Delle novità Red Bull, sulle quali leggete a parte, c'è da dire della scelta aggressiva di portare qualcosa di nuovo nonostante il weekend sprint, nell'ottica del massimo supporto a Verstappen, unico a disporre degli upgrade. Red Bull però non è l'unica con pezzi nuovi in macchina: ala posteriore rivista per Mercedes, ali e beam wing specifiche per l'Aston Martin, ritocco a sospensione e condotto freni all'anteriore per Alpine, beam wing modificata (e specifica per Miami) per la Williams e forma rivista della sospensione anteriore per la Sauber. Novità dunque minori per i team.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90