Autosprint

Hamilton: "Potevo fare meglio di due decimi, ma abbiamo avuto problemi"

L'inglese non ha massimizzato il giro in Q3, mancando di mettere insieme il giro ideale; inutile però avere rimpianti, con Hammer che punta a recuperare domani con un assetto che sarà da rivalutare in gara

Un sabato che per Lewis Hamilton si era aperto con la stupenda vittoria nella sprint e proseguita con un quinto tempo in qualifica. Un po' di rammarico c'è, perché Hammer aveva tra le mani la prima fila nel GP di Cina.

L'inglese della Ferrari, infatti, non ha messo insieme il giro ideale nel finale del Q3: tra primo e secondo tentativo Lewis ha migliorato (di un decimo) nel primo settore, ma poi ne ha persi due nel secondo ed un altro nel terzo; idealmente avrebbe potuto chiudere con un 1'30"7 in grado di portarlo teoricamente in zona Russell e Norris.

Set-up da valutare domani

Ecco come Hamilton ha analizzato la sua qualifica ai microfoni di Sky Sport: "Potevo fare due decimi meglio, ma oggi pomeriggio ho fatto fatica a trovare il bilanciamento della vettura. Gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto dei cambiamenti, qualche piccolo aggiustamento alla monoposto, ma abbiamo avuto molto più sovrasterzo".

Anche se a primo impatto può sembrare una modifica sbagliata, la direzione di assetto presa dalla Ferrari dovrà essere rivalutata domani: in teoria, un assetto sovrasterzante a gomma nuova punta a proteggere l'anteriore e quindi il bilanciamento quando, a mano a mano che l'anteriore si consuma (come visto nella sprint di Shanghai), la macchina tenderà ad essere sempre più sottosterzante.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc tra delusione e rabbia: "Potevamo essere in pole, per il GP ci siamo complicati la vita"

Il monegasco era visibilmente abbattuto ai microfoni: aveva annusato l'occasione per la pole, e invece la partenza dalla quarta fila cambia tutte le prospettive

Vasseur: "C'è frustrazione, potevamo fare la pole. Il passo c'è, ora spingiamo per rimontare"

Il team principal non ha nascosto la frustrazione per il tentativo abortito di Leclerc: il passo c'era, ora Ferrari punta alla rimonta in gara
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi