Autosprint

Arriva “radio libera”

Arriva “radio libera”

22 lug 2010

È sicuramente un effetto, oppure una conseguenza, delle dichiarazioni del direttore di gara della Fia Charlie Whiting e dei fatti di Silverstone. Dal GP di Germania  tutte le comunicazioni via radio tra il box e il pilota non saranno più sottoposte alla “censura” della direzione gara, ma saranno liberamente e integralmente ascoltabili – con l’esclusione di eventuali passaggi particolarmente “scabrosi” – con qualche secondo di ritardo rispetto al tempo reale. Lo potrà fare chi è sintonizzato su canali televisi digitali che trasmettano in diretta i gran premi, oppure chi è munito di sofisticati scanner.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, Helmut Marko parla di rinascita dopo la vittoria a Monza

Per Helmut Marko la vittoria di Verstappen nel Gran Premio d'Italia rilancia la Red Bull: fiducia, spirito ritrovato e speranze di nuove vittorie

McLaren ha il primo match ball a Baku

Ecco il senso della possibile conferma del titolo Costruttori F.1 già nel corso del prossimo week end in Azerbaijan
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi