Al Festival di Goodwood, Lamborghini presenta l'erede della plurivittoriosa Huracan GT3. Il progetto Temerario GT3 parte dal modello stradale per attuare con profonde modifiche, ben oltre quelle visibili e legate all'aerodinamica.
Il motore V8 4 litri biturbo fa a meno del supporto ibrido e la potenza si attesta sui 550 cavalli, a seconda del Balance of Performance, per un'unità che è stata rivista nella linea di sovralimentazione. La Temerario GT3 è la prima Lamborghini da corsa a essere stata interamente curata dalla Squadra Corse. Gli interventi principali sono stati rivolti alla facilità di intervento in gara e all'alleggerimento del telaio, ottenuto rimuovendo i supporti necessari alla parte ibrida presente sulla Temerario stradale.
La modularità della costruzione della versione da corsa GT3 permette di smontare facilmente i telai ausiliari in alluminio anteriore e posteriore, per agevolare le operazioni al box. Anche la carrozzeria in fibra di carbonio è realizzata per parti in blocco: l'avantreno, il retrotreno con il cofano motore e il diffusore, sono ciascuno elementi unici.
Il debutto in gara della Lamborghini Temerario GT3 è previsto nel marzo del 2026, con la 12 Ore di Sebring del campionato IMSA quale gara del battesimo. Lamborghini Squadra Corse continuerà a supportare i team clienti che schiereranno le Huracan GT3 nei vari campionati.
13 ore fa