Autosprint

Logan Sargeant pianifica il rientro nel motorsport

Dopo essere stato appiedato dalla Williams e aver tentato l'ingresso in IndyCar e WEC, lo statunitense aveva annunciato il ritiro: ora si prepara a tornare in pista
Logan Sargeant pianifica il rientro nel motorsport
© Getty Images

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

14 ago 2025

C’è aria di ritorno alle corse per Logan Sargeant. Il pilota di Fort Lauderdale, classe 2000, aveva lasciato la formula 1 dopo appena 37 gran premi a metà del 2024, quando la Williams decise di affidare il suo sedile all’argentino Franco Colapinto. Dopo un periodo di test, e aver annunciato il suo ritiro dalle corse, ora Sargeant sembra aver cambiato idea ed è di nuovo intenzionato a riprendere guanti e casco in mano. Lo ha annunciato firmando un accordo con OG Motorsport Management, una società specializzata nella gestione dei piloti guidata da Oliver Gavin, 5 volte vincitore a Le Mans nelle classi GT con la Chevrolet.

Sargeant verso il rientro nelle corse

Dopo essere stato appiedato, Sargeant aveva tentato la strada dell’Indycar, partecipando ad alcune sessioni di test nell’autunno dello scorso anno, salvo poi cambiare idea e direzionarsi verso le categorie endurance. L’obiettivo era quello di disputare la stagione 2025 nella European Le Mans Series (ELMS) per poi compiere il grande salto nel WEC con il debuttante team Genesis l’anno successivo. Un progetto che però è naufragato ancora prima di cominciare: a sorpresa, nel febbraio 2025, Logan aveva annunciato il ritiro dal motorsport per dedicarsi ad altri interessi.

A distanza di circa sei mesi da quell’annuncio, Sargeant torna sui suoi passi e si prepara al rientro nelle competizioni: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Logan Sargeant nel team OGMM! – si legge nel post condiviso sui social dalla società britannica – Con una solida esperienza nelle corse su monoposto e a soli 24 anni, Logan si unisce all'OGMM per concentrarsi sulla sua futura carriera nelle auto da corsa”.

Ancora nessuna informazione è stata resa nota in merito a quale categoria sarà teatro del nuovo debutto di Sargeant dopo questo periodo di pausa dalle competizioni. Anche se, vista anche l’esperienza maturata da Logan nel 2021 con le LMP2 nell’ELMS e con le GT3 nella Le Mans Cup, è facile ipotizzare che l’ambiente a cui punterà sarà quello dell’endurance.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La pole sprint di Kimi sa più di passato che di futuro

C'è tutta una casistica di piloti italiani eroici in prova nei Gp Usa di F.1, a dimostrare che quella tricolore è una tribù che soffre ma è capace di miracoli!

GP Giappone 2025, le pagelle: Verstappen big in Japan, super Hadjar, Leclerc non basta

Fine settimana magico per Verstappen, nel weekend in cui Hadjar coglie i primi punti; Leclerc non basta ad una Ferrari deludente, opaco Hamilton, promosso Antonelli
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi