Autosprint

Il motorsport va in vacanza: approfondimenti a motori spenti

Autosprint in edicola con un super numero doppio

Il motorsport va in vacanza: approfondimenti a motori spenti

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

8 ago 2016 (Aggiornato alle 16:24)

Anche Autosprint si prende una pausa e approfitta dei motori spenti nei maggiori campionati del motorsport e si prende un po’ di vacanza. Questo numero del vostro settimanale da corsa è stato chiuso in redazione venerdì 5 agosto ed è tutto improntato sull’approfondimento. Con le vetture ai box abbiamo lasciato spazio alle riflessioni e alle interviste per un giornale di lettura ma puntuale nel raccontare le tante storie da corsa. 

L’analisi di Cesare Maria Mannucci dopo i primi dodici round del Mondiale di F.1 cristallizza la situazione quando mancano ancora nove Gp prima dei titoli di coda. Un servizio dettagliato team per team alla scoperta di pregi e difetti, delusioni e sorprese, soluzioni tecniche presentate finora, statistiche. Tanto materiale utile per tracciare un primo bilancio dell’ennesima stagione in cui l’unica certezza è lo strapotere Mercedes, unica regina dell’era Formula Hybrid. Dovrebbe essere un periodo di calma piatta questo per la F.1, ma in realtà con i test delle Pirelli XL che calzeranno le rivoluzionarie F.1 2017 siamo già proiettati al futuro. 

Già, il futuro. Di quello ne abbiamo parlato con Stefano Domenicali, l’ex Team Principal della Ferrari che dal 15 marzo scorso è stato nominato presidente e amministratore delegato di Lamborghini. Con lui abbiamo parlato delle sfide che attendono la Casa del Toro, sempre più impegnata nel motorsport e totalmente lanciata verso nuove avventure. 

Da non perdere è poi il personaggio Jimmie Johnson intervistato da Gordon Kirbie. Stiamo parlando del più grande pilota Nascar dell’era moderna, sei titoli artigliati nella categoria che continua a far impazzire gli americani e lui ama ancora alla follia. Gli è stato chiesto: e se la Ferrari F.1 ti invitasse per un test? Lui, splendido, ha replicato: «Vado subito a comprare il biglietto aereo…». Tutto da leggere è poi il cuore da Cuore da Corsa dedicato a Chris Amon, confessioni ritrovate, mai pubblicate e ora rese note in un ricordo struggente. 

Inoltre, in allegato al numero 33 di Autosprint, uno EXTRA speciale dedicato alle 33 più interessanti auto sportive del mercato

Ps: Autosprint tornerà in edicola martedì 23 agosto con un numero davvero da collezione, un vero romanzo da corsa alla riscoperta di tante emozioni perdute. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del direttore: Estate rossa rovente

Ferrari delude in F1, la dirigenza riflette sul futuro del team principal. I risultati dei prossimi Gran Premi saranno decisivi per capire chi gestirà la Rossa nel 2026

L'editoriale del Direttore: eroica Rossa, grande Kimi

La Ferrari fa ancora la storia vincendo per la terza volta di fila a Le Mans, mentre dall'altra parte dell'oceano il giovane Kimi Antonelli firma il suo primo podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi