Autosprint

Editoriale del Direttore: 2018 è subito partenza lanciata

Formula E, Dakar, Test 24 Ore di Daytona: il nuovo anno scatta a tutto gas

Editoriale del Direttore: 2018 è subito partenza lanciata

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

8 gen 2018 (Aggiornato alle 14:34)

Non va mai in vacanza il mondo delle corse automobilistiche e anche Autosprint si adegua. Il 2018 è appena iniziato e pure noi viaggiamo già imprimendo una bella pressione al pedale sull’acceleratore della passione. E così alla vigilia del secondo appuntamento stagionale di Formula E il vostro settimanale da corsa si fa in due proponendovi 64 pagine in allegato sulla sfida che va in scena a Marrakech che arricchiscono ulteriormente la nostra offerta in un momento in cui la Formula Uno riaccenderà le power unit solo tra alcune settimane.

Comunque sia oltre gli scenari della formula full electrics il mondo delle corse è ripartito subito alla grande con due classici d’inverno. Da una parte la Dakar del quarantennale che entra nel vivo e col ritorno in Perù ha subito mostrato la sua faccia più cattiva, dall’altra i test collettivi in vista della 24 Ore di Daytona con la Cadillac-Dallara al top: due sfide iconiche che mantengono il loro fascino al pari del Rally di Montecarlo che completa un trittico da corsa concentrato nel primo mese dell’anno. Insomma si fa subito sul serio fin dagli albori di una stagione che si annuncia in generale carica di spunti e motivi d’interesse. 

Nel frattempo la Ferrari 2018 cresce a Maranello. Spifferi di cauto ottimismo si percepiscono nell’aria anche se fino a quando non si metteranno le ruote in pista ogni tipo di valutazione è ovviamente procrastinata. Intanto come anticipato dal presidente Sergio Marchionne prima della fine del 2017, si registrano alcuni cambiamenti all’interno del reparto corse e prosegue il travaso di risorse con gli uomini del Gt, fiore all’occhiello della Scuderia. Normali avvicendamenti all’interno di un gruppo che nell’anno appena andato in archivio ha mostrato al mondo di saper affrontare la sfida ai massimi livelli.

Con testa bassa e piedi per terra nasce la nuova Rossa progetto in codice 699 sulla quale cadranno i veli in diretta web il prossimo 22 febbraio, poi alla vigilia del tradizionali test d’inizio stagione a Barcellona, girerà a Montmelò in un filming day per i primi 100 km di presentazione. In questo numero vi raccontiamo quali saranno le linee di sviluppo e i temi fondanti della nuova monoposto alla quale il Cavallino si affida per sfidare la Mercedes in chiave 2018.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Stella di un altro pianeta

La squadra di Woking condotta dall'ingegnere di Orvieto mette a segno la quarta doppietta stagionale, mentre a Spa la Lamborghini ottiene uno storico successo nella 24 Ore

L'editoriale del direttore: Estate rossa rovente

Ferrari delude in F1, la dirigenza riflette sul futuro del team principal. I risultati dei prossimi Gran Premi saranno decisivi per capire chi gestirà la Rossa nel 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi