Autosprint Gold Collection, Alfa Romanzo

La grande storia dell'Alfa Romeo è la protagonista del nuovo Gold in edicola. Dal mondiale del 1950 al ritorno sotto il segno di Marchionne, ecco la gloriosa epopea del Biscione in Formula 1

Autosprint Gold Collection, Alfa Romanzo

Pubblicato il 18 novembre 2019, 11:42 (Aggiornato il 19 nov 2019 alle 10:49)

Dal prossimo 20 novembre esce in edicola un nuovo numero di Autosprint Gold Collection. Si chiama Alfa Romanzo e racconta tutta la storia del Biscione in Formula Uno. Dall’epoca pionieristica e iridata con i titoli vinti agli albori del Mondiale di F.1 con Nino Farina (1950) e Juan Manuel Fangio (1951) ai quali era seguito poi un lungo stop e quindi un nuovo ritorno a fine Anni 70 con il leggendario ingegner Carlo Chiti a riportare il Quadrifoglio sulla griglia del Circus e la successiva uscita di scena datata 1985.

Quindi si arriva ai giorni nostri con il rientro del marchio come title sponsor della Sauber nell’ambito di una straordinaria operazione di marketing sapientemente orchestrata dal compianto Sergio Marchionne. Una storia di passione tutta da rileggere perché non c’è nulla di più esclusivo, delicato e sofferto della fascinazione strana che si prova per l’avventura dell’Alfa Romeo in Formula Uno. Perché in essa s’annida qualcosa di glorioso, nostalgia e sostanzialmente impalpabile.

Un rapporto tra marchio del Biscione e Formula Uno che è fatto di blasone, assenze e clamorosi ritorni. Tanto da creare fascino davvero unico. Con foto esclusive e storie da raccontare e rievocare, ecco un altra gran bella storia da corsa che si sviluppa lungo 132 pagine dove la passione esonda. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Appuntamento con la storia

Ferrari sogna il titolo WEC dopo 53 anni: in Bahrain la 499P si gioca tutto. Ansia, orgoglio e speranza per un finale da leggenda

L'editoriale del direttore: Norris un punto di forza

Norris domina a Città del Messico e conquista la vetta del Mondiale per un punto. Ferrari di nuovo seconda nel Costruttori