Autosprint

Formula E Santiago, Mahindra insegue il tris

Dopo Hong Kong e Marrakesh il team è al comando del campionato Costruttori e cerca la conferma in un ePrix inedito. Le insidie dell'asfalto scivoloso e le incognite, anticipate dal capo ingegnere del team indiano

Formula E Santiago, Mahindra insegue il tris
© LAT/Formula E

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 feb 2018 (Aggiornato alle 15:17)

Giura che non è ancora il momento di pensare al titolo, Felix Rosenqvist. Un avvio di campionato consistente, ha espresso la competitività buona per inanellare due vittorie su tre ePrix: con la squalifica di Abt a Hong Kong e i problemi tecnici di Buemi a Marrakesh, vero, tuttavia, lo svedese era lì pronto, in agguato. Ha raccolto le opportunità che si sono presentate e vola a Santiago del Cile con 54 punti nel mondiale, 4 lunghezze davanti a Sam Bird. Risultati che permettono a Mahindra, che a bordo ricordiamo porta tanta tecnologia italiana nell'inverter, firmato Magneti Marelli, di guidare il campionato Costruttori: 75 punti contro i 58 di DS Virgin Racing.

E' un'incognita per tutti l'ePrix in Cile. Sin dai primi chilometri dello shakedown, in programma venerdì alle 19:30 ora italiana, si capirà di più sul fondo, le caratteristiche di un asfalto insidioso, come anticipa Vinit Patel, capo ingegnere di Mahindra Racing: «Correremo in una zona della città molto trafficata, in certi punti il fondo è stato riasfaltato per la gara ma in altri ci sarà cemento scivoloso e non è un valore misurabile finché non andremo in pista, capiremo solo dallo shakedown».

Non è il corto cittadino di Hong Kong, ma non ha le caratteristiche da tracciato semipermanente come Marrakesh. I 2.470 metri offrono una configurazione interessante, sulla quale staccare probabilmente le velocità di punta più elevate dell'intero campionato, sull'allungo principale, non coincidente con la linea d'arrivo, posta sulla riva opposta del fiume Mapocho.

«La pista di Santiago è molto esigente, ha un lungo rettilineo di ritorno, alla fine del quale potremmo rilevare la velocità più elevata di questo campionato. Con quelle che appaiono strade ampie, un tornante stretto e curve medio-veloci, sarà importante un assetto scarico e i piloti probabilmente si divertiranno su questa configurazione insidiosa, per le numerose opportunità di sorpasso che offre».

La tappa in Marocco ha confermato la velocità di Audi Sport, però ancora troppo fragile. Il passo avanti di Renault e.dams e la costante presenza nelle zone buone della top ten di Jaguar. Clienti che Mahindra dovrà tenere d'occhio, insieme a DS e Techeetah, immediati inseguitori nel campionato marche.

«Marrakesh ha rispettato le previsioni in termini di performance. Abbiamo visto Renault e Buemi tornare davanti e non c'è dubbio che lavoreranno per mantenere la ripresa. Le Audi sono state veloci, Abt ha corso un secondo stint molto competitivi nonostante la penalizzazione, è abbastanza insolito che stiano incontrando problemi di affidabilità, quando li risolveranno non c'è dubbio saranno competitivi», racconta Patel.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi