Calendario Formula E 2025, Italia senza ePrix

Dopo una sola stagione, Misano esce dal calendario. La categoria elettrica vuole un progetto di ePrix urbano e di lungo periodo. Negli USA si correrà a Miami e non più Portland

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 11 giugno 2024, 18:18

La Formula E svela il calendario della prossima stagione, l'undicesima con le monoposto Gen3 Evo, e non ci sono buone notizie per l'Italia. Dopo la rinuncia all'ePrix di Roma, anche Misano subisce il taglio dal calendario. La serie elettrica lavora a un'altra soluzione che sia di lungo termine e cerca nuovamente un circuito cittadino. 

Tra le ragioni addotte per l'esclusione di Misano, sia la condotta di gara scaturita dalla tracciatura - con un estremo risparmio di energia in gara comune anche ad altri ePrix, vedi Berlino 2023 - sia la distanza da un aeroporto vicino. Giustificazione un po' strana, quella addotta da Jeff Dodds, a.d. della Formula E, riportata da The Race. 

Per correre un altro ePrix in Italia servirà, quindi, un nuovo progetto intorno a un contesto urbano. Peccato, tanto più pensando all'esaltante circuito dell'Eur che a lungo ha potuto vantare Roma.

Formula E, la Gen3 Evo svela le novità: non solo quattro ruote motrici

Calendario, prima gara già a dicembre

Colpisce un altro dettaglio del calendario 2024-2025, che tornerà a svilupparsi su due anni, vista l'apertura con l'ePrix di San Paolo al 7 dicembre. La presenza di ePrix europei è davvero ridotta, in un calendario globale. Monaco raddoppia, il 3 e 4 maggio ospiterà due ePrix, poi Berlino (12 e 13 luglio) e Londra (26 e 27 luglio): sono le uniche tappe in Europa.

Resta uno slot da assegnare, l'8 marzo, che potrebbe andare a un ePrix in Thailandia. Cambia casa l'ePrix negli USA, da Portland si trasferisce a Miami Homestead, il 12 aprile. Confermate le sedi di Città del Messico l'11 gennaio, Diriyah  - terzo appuntamento in calendario e su una tracciatura differente -, insieme a Tokyo e Shanghai. Jakarta  farà ritorno dopo un anno di assenza. Così il calendario da 17 ePrix - uno in più della stagione attuale - su 11 sedi di gara.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tanti cavalli e un look da monoposto "convenzionale", ecco la Gen4 di Formula E

Il progetto su telaio Spark ha un'aerodinamica molto diversa dalle attuali Gen3 Evo e, soprattutto, fa un bel balzo di potenza in gara e in Attack Mode

Formula E, Rookie Test 2025: Minì brilla nella in entrambe le sessioni

Il Rookie Test di Formula E 2025 a Berlino si apre con Gabriele Minì al comando nella sessione mattutina e in quella pomeridiana