GP Spagna, Williams: Massa fiducioso. Lynn nei test

Al Montmelo è prevedibile un ritorno Red Bull, dopo l’exploit di Sochi delle FW38. Annunciati i piloti impegnati martedì e mercoledì

GP Spagna, Williams: Massa fiducioso. Lynn nei test

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mag 2016 (Aggiornato il 10 mag 2016 alle 12:10)

Per una Sauber che ha già annunciato il forfait, ecco una Williams che svela i due piloti che si alterneranno al volante della FW38 nei test della prossima settimana a Barcellona. Torna a girare Alex Lynn, pilota di sviluppo, impegnato nella giornata di martedì, per poi lasciare la macchina a Massa, mercoledì. Un anno fa la prima uscita ufficiale con la Williams, adesso si appresta a ripetere l’esperienza, non prima di aver affrontato il week end inaugurale del campionato 2016 di GP2 che lo vedrà schierato con i colori DAMS: «Devo un ringraziamento enorme al team Williams Martini per darmi quest’opportunità. Con le restrizioni sui test è un’occasione importante per dimostrare cosa so fare ma al tempo stesso è importante per il team e spero di aiutarli a sviluppare la FW38. Sono concentrato questa settimana, come nelle ultime, su un buon debutto nella GP2, ma un’opportunità come quella che avrò è un gran promemoria sull’obiettivo definitivo».

Il team di Grove punta a fare un buon week end e proseguire sullo slancio guadagnato in Russia, anche se è prevedibile un forte ritorno Red Bull, su un circuito che esalterà le caratteristiche di telaio e aerodinamica delle RB12. Sia Massa che Bottas hanno selezionato 5 treni di gomme medie e 7 di morbide, oltre al singolo treno obbligatorio di gomme dure. La gestione delle coperture sarà un aspetto cruciale domenica e Pat Symonds spiega: «E’ una pista che conosciamo bene, però, è un circuito molto reattivo alle condizioni climatiche, anche durante la stessa giornata, quindi le caratteristiche viste con le temperature di febbraio e marzo potrebbero non essere necessariamente indicative di quel che vedremo a maggio».

Con un week end “regolare”, il podio non è alla portata della Williams. Già a Sochi, Ricciardo aveva sottolineato come gran parte dello stato di forma di Massa e Bottas fosse da attribuire alle caratteristiche del circuito, per nulla esigente sulle gomme. A Barcellona lo scenario sarà radicalmente diverso, ma nonostante tutto è un Felipe positivo quello della vigilia: «Non vedo l’ora di fare una bella gara e spero che riusciremo a progredire di corsa in corsa e continuare a marcare punti. Poter lottare per un podio sarebbe grandioso, sappiamo non sarà semplice, ma ci proveremo».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ruolo chiave dei software predittivi nella Formula 1 moderna

I software predittivi in F1 sono fondamentali per preparare un weekend di gara. Ma quali sono gli elementi chiave del loro funzionamento?

Laura Villars esclusivo: il futuro della FIA è dei giovani

Giovane pilota e candidata FIA, Laura Villars punta su trasparenza e innovazione per rivoluzionare il motorsport e non è sola: dietro di lei si prepara un'equipe di esperti