GP Canada, Haas e Renault scartano le supersoft

Una scelta originale, operata per la prima volta quest'anno e resa possibile dall'indicazione Pirelli di due treni di gomme morbide da portare in gara

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 mag 2016 (Aggiornato alle 14:13)

Scopriremo uno scenario diverso dal solito, a Montreal, per il Gran Premio del Canada. Di selezione delle mescole Pirelli si parla e delle scelte operate da Renault e Haas. Per la prima volta quest'anno, complice la decisione del gommista di imporre come mescole obbligatorie da portare in gara le morbide - con il vincolo di utilizzare un treno - abbiamo un'allocazione su due soli compound: 10 treni di ultrasoft per Haas e 3 di morbide, contro gli 8 di ultrasoft e 5 di morbide per la Renault.

Contrariamente a quanto visto nei gran premi corsi finora, la Pirelli ha eletto due treni di gomme della stessa mescola (le morbide con banda gialla) come pneumatico da portare in gara, decisione che ha favorito la possibilità di una scelta come quella di Haas e Renault. A Montecarlo, per dare un riferimento, vigeval'obbligo di conservare fino alla giornata di domenica un treno di supermorbide e uno di morbide

Radiosprint, cos'hanno detto i piloti a Monaco

Nell'allocazione dei set è sicuramente la novità che salta maggiormente all'occhio, l'assenza di gomme supersoft per Magnussen, Palmer, Grosjean e Gutierrez. Quanto ai top team, sono allineati su selezioni grossomodo equivalenti Mercedes, Ferrari, Williams, Red Bull e Toro Rosso. Un treno di gomme ultrasoft in più per Rosberg e Hamilton rispetto ai ferraristi, che avranno, invece, un set di supersoft aggiuntivo, come Massa. Differenziata la scelta di Bottas, in casa Williams.

Chi effettua una selezione un po' più equilibrata tra i compound è la Force India, insieme a McLaren e Manor, pur privilegiando le coperture più morbide in assoluto: sei treni di Pirelli viola, tre di rosse e quattro di gialle per Hulkenberg e Perez.

Ricordiamo come il regolamento 2016 sulle gomme prescriva la possibilità di scelta da parte delle scuderie di quali mescole adoperare per 10 treni di gomme, ai quali sommare tre set di coperture indicati dalla Pirelli: uno destinato alla fase finale della qualifica, della mescola più morbida tra le tre selezionate per l'evento, due da conservare obbligatoriamente fino alla gara, nel corso della quale utilizzare almeno uno dei due treni indicati. 

Hamilton è tornato e fa paura

Lo scorso anno, con gomme morbide e supermorbide a disposizione, la gara venne vinta da Hamilton con una sola sosta ai box, su un circuito non particolarmente aggressivo sulle gomme, se non per le fasi di massima richiesta di trazione, frequenti data la configurazione da pista stop&go qual è Montreal: lunghi rettilinei, violente staccate per affrontare le chicane, seguite da repentine ripartenze che mettono alla prova il grip sull'asse posteriore.

SET SCELTI PER PILOTA, L'INFOGRAFICA PIRELLI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Brown: F1 unica per competizione, servono anche i personaggi alla Horner

L'a.d. McLaren parla delle rivalità tra team principal e l'ex team principal Red Bull non è certo tra gli amici: è stata una figura utile per una F1 autentica

Verstappen e il Nurburgring ridanno sale alle corse

Con la sua esperienza al Nurburgring, il pilota della Red Bull riporta al centro del mondo delle corse un circuito autentito e lontano dal mondo dorato della F1