F1 Ungheria, Ferrari fa il pieno di supersoft

Poche differenze tra le squadre nell'allocazione delle tre mescole messe a disposizione dalla Pirelli. Annunciati i compound per il GP degli USA

12 lug 2016

Due gare prima della pausa estiva, per il mondiale di Formula 1. Ungheria e Germania, Budapest e Hockenheim, piste sulle quali si attende anzitutto un ritorno della Ferrari. Appuntamenti contraddistinti dalla medesima scelta di gomme da parte della Pirelli, come peraltro i due gran premi che riapriranno le danze, Spa e Monza. Le scuderie dovranno effettuare la propria selezione dei 10 treni di gomme a scelta libera tra le mescole supersoft, soft e media

Già definiti i set per l'Hungaroring, tracciato sul quale ricercare la massima aderenza meccanica, pertanto non è una sorpresa scoprire come tutte le scuderie abbiano sbilanciato l'allocazione verso le gomme supermorbide. Lo scorso anno si corse con gomme medie e morbide a disposizione. La Ferrari si presenterà a Budapest con 9 treni di gomme supermorbide, più di chiunque altro, scegliendo di "sacrificare" le morbide, appena 3 set. Un unico treno di medie per tutte le scuderie, con l'eccezione della Force India (2) e di Gutierrez. 

Sterzi a parte, il via dietro SC sul bagnato un orrore antico

Hamilton e Rosberg avranno un set di gomme morbide più della Ferrari, avendo limitato a 8 i treni di supersoft. Ancora diversa la scelta Red Bull, se possibile più equilibrata: 7 treni di supermorbide, 5 di morbide; Toro Rosso, McLaren e Williams, adottano il medesimo "schema". 

 

Spostando l'attenzione molto più in là, all'autunno, quando si correrà il Gran Premio degli USA ad Austin, Pirelli ha annunciato quali saranno le mescole impiegate, confermando l'abbinata supermorbide-morbide-medie che ci accompagnerà nei prossimi appuntamenti. 

Test, F1 in pista a Silverstone 

Mercedes: discutiamo dell'iper-regolamentazione della F1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Brown: F1 unica per competizione, servono anche i personaggi alla Horner

L'a.d. McLaren parla delle rivalità tra team principal e l'ex team principal Red Bull non è certo tra gli amici: è stata una figura utile per una F1 autentica

Verstappen e il Nurburgring ridanno sale alle corse

Con la sua esperienza al Nurburgring, il pilota della Red Bull riporta al centro del mondo delle corse un circuito autentito e lontano dal mondo dorato della F1