Autosprint

Apple interessata a investire in McLaren?

L'indiscrezione riavvicina indirettamente la casa di Cupertino al mondo della Formula 1. Know-how e capacità tecnologiche del gruppo McLaren al centro dell'attenzione

Apple interessata a investire in McLaren?
© McLaren

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 set 2016 (Aggiornato il 22 set 2016 alle 09:37)

Le voci che vorrebbero Apple vicina al mondo della Formula 1 non sono nuove. Nei mesi scorsi abbiamo avuto già modo di commentare le indiscrezioni che puntavano dritte all'acquisizione del Circus dalla CVC, operazione recentemente andata in porto ma ad opera di Liberty Media. Gli ultimi rumors sono quelli rilanciati dalle autorevoli colonne del Financial Times, che prospetta la possibilità di un'acquisizione o un investimento importante da parte della casa della Mela in McLaren Technology Group.

L'informazione è stata trasmessa al giornale finanziario da personaggi vicini ai colloqui tra i due marchi, che hanno avuto inizio alcuni mesi fa. In realtà, McLaren Technology Group - fondata nel 1963 - non è solo Formula 1, anzi. Si tratta del gruppo controllato da Ron Dennis, Mansour Ojjeh e dal fondo sovrano d'investimenti del Bahrain Mumtalakat. Della galassia McLaren Group fanno parte McLaren Automotive, controllata all'80% da MCT, McLaren Applied Technologies e McLaren Racing, il reparto corse.

Quanto vale McLaren Technology Group? La stima è tra il miliardo e 300 milioni di dollari e poco meno di 2 miliardi. Secondo gli insiders avvicinati dal Financial Times, le discussioni sono ruotate anche intorno alla possibilità di un "semplice" investimento strategico. “Della volontà di Apple di espandere gli orizzonti oltre il mercato dei dispositivi mobili e hi-tech in genere, per guardare al campo automotive - inteso in senso ampio, a partire dei servizi connessi all'auto - si discute oramai da due anni, con il progetto della Apple Car (Project Titan) a lungo accarezzato e oggi di fronte a un brusco rallentamento, con la partenza di molte figure chiave.

Dalla McLaren hanno negato che allo stato attuale ci sia una discussione in corso, senza tuttavia smentire che ci siano stati colloqui in passato: «Possiamo confermare che McLaren non discute con Apple di alcun potenziale investimento. La natura del marchio comporta che si abbiano regolarmente colloqui confidenziali con un’ampia gamma di soggetti, ma li teniamo strettamente confidenziali». Di cosa avranno discusso? Forse di una partnership tecnologica, magari di un motore elettrico, attraverso McLaren Applied Technologies, che già realizza i powertrain per la Formula E, per il progetto Titan come immaginato in origine.  

Di certo McLaren avrebbe know-how, strutture tecnologiche, capacità ingegneristiche che potevano essere utili  a Apple, questo il nocciolo della trattativa. La strada della Apple Car si è però “raffreddata”, da produttore di un'auto elettrica realizzata in prima persona, Apple avrebbe "ripiegato" sullo sviluppo della tecnologia per la guida autonoma, da portare avanti in collaborazione con un player dell'industria automobilistica.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi