Autosprint

GP Francia, Ecclestone conferma: si farà

Dopo le indiscrezioni della stampa transalpina, arrivano le parole di Ecclestone: appuntamento al 2018

GP Francia, Ecclestone conferma: si farà
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 dic 2016 (Aggiornato alle 14:51)

Non è la prima volta che si parla di un ritorno della Formula 1 in Francia. Stavolta, però, le indiscrezioni sono accompagnate da un appuntamento imminente: una conferenza stampa con la quale annunciare il ritorno in calendario nel 2018. Anticipazioni della stampa transalpina, che trovano conferma nelle parole di Bernie Ecclestone: «Sì, credo si farà».

L'appuntamento adesso è con una conferenza stampa che dovrebbe tenersi lunedì prossimo presso l'Automobil club di Francia, alla quale saranno presenti anche i rappresentanti della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, perché sarà a Le Castellet che il Gran Premio di Francia tornerà a disputarsi.

Il tracciato del Paul Ricard ha ospitato nel 2016 diverse sessioni di prove per lo sviluppo delle gomme Pirelli, lo scorso gennaio per valutare le coperture da bagnato, su pista allagata artificialmente, dopodiché, in estate, per lo sviluppo delle gomme slick 2017.

Un ritorno in calendario del GP di Francia era già sul tavolo nel 2012, quando si guardò alla possibilità di un'alternanza con il Gran Premio del Belgio, salvo poi non trovare alcun accordo per mancanza di fondi. Anche allora le voci ruotarono intorno al Paul Ricard, pista di proprietà di Ecclestone, gestita attraverso un trust, tuttavia, il capo della FOM chiarisce: «Non avrà nulla a che fare, credo che lo affitteranno a chi sarà promoter».

Calendario 2017, evitata la concomitanza con Le Mans

C'è già anche un'ipotesi di collocazione in calendario, si guarda al periodo estivo: «Più o meno è probabile che si corra nelle date del Gran Premio di Germania», ha aggiunto Ecclestone. Germania che non fa parte del calendario 2017, anche se gli organizzatori della gara a Hockenheim hanno sottolineato nei mesi scorsi di avere un contratto valido per il 2018.

A Le Castellet la Formula 1 fece tappa per un week end di gara per l'ultima volta nel 1990, con vittoria di Prost su Ferrari. Dal 1991 il Gran Premio di Francia si trasferì nella campagna francese, a Magny Cours, sede fino al 2008, quando vinse Felipe Massa.

Marko: pronti a lottare per il mondiale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi