Marko: Mercedes troverà un sostituto all'altezza?

Macchine più impegnative e veloci sottolineeranno le differenze tra big e buoni piloti, Marko non ha dubbi: Red Bull ha due top driver

Marko: Mercedes troverà un sostituto all'altezza?
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 7 dicembre 2016, 17:14 (Aggiornato il 7 dicembre 2016, 17:40)

Quando in ballo c'è il sedile che assicura le maggiori garanzie di competitività, è logico che qualsiasi pilota vada a interessarsi di quanto accade in Mercedes. A ridosso dell'annuncio di Rosberg, su Twitter si sono contate le reazioni di tanti piloti, non senza qualche siparietto ironico, nel quale è entrato anche Max Verstappen (il tweet originario in fondo al post). Chi interviene per mettere i puntini sulle "i" e rispolverare commenti estivi di Niki Lauda a proposito di Max è Helmut Marko

«Abbiamo contratti validi con i nostri due piloti e non hanno alcun desiderio di andare in un team dove si è dichiarato che un pilota dovrebbe andare dallo psichiatra», dice l'advisor Red Bull, riferendosi al "consiglio" di Niki Lauda rivolto a Max Verstappen dopo i fatti di Spa-Francorchamps, quando disse che Max sarebbe dovuto andare dallo psichiatra se davvero riteneva di aver ragione nelle manovre difensive fatte su Raikkonen nel Gran Premio del Belgio. 

A Motorsport-Magazin, Marko commenta anche l'impatto che avrà il ritiro di Rosberg sulla competitività delle Frecce d'argento. Sergio Marchionne si è espresso in termini diversi da quelli prospettati da Marko: non sarà una Mercedes meno forte senza Nico. Marko, viceversa, dice: «Non so se riusciranno a sostituire Rosberg adeguatamente. Le macchine saranno più difficili da guidare e si assisterà a una divisione del grano dal fieno (a indicare una forbice più ampia tra i top driver e i piloti normali; ndr): noi abbiamo due top driver».

Red Bull più che mai fiduciosa di poter contendere lo scettro del primato il prossimo anno, Marko galvanizzato dalle opportunità offerte dal regolamento tecnico. Convinzioni sulle quali alcuni (Ross Brawn, ad esempio) hanno sollevato un interrogativo: quale certezza c'è che a Brackley non continuino a vincere o, addirittura, riescano ad ampliare il proprio strapotere? 

«Chi dice che la Mercedes dominerà ancora come ha fatto? Nel 2017 le carte si rimescoleranno e la Mercedes non potrà contare sul pacchetto collaudato. Ovviamente è stato sviluppato di continuo, ma adesso ripartiremo quasi da zero»

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles