Test Formula 1 Ungheria, il ballo dei debuttanti

Robert Kubica è la vedette indiscussa dei due giorni. Charles Leclerc girerà sulla Ferrari, Luca Ghiotto debutta passando dalla Williams e Lucas Auer dalla Force India

Test Formula 1 Ungheria, il ballo dei debuttanti
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 27 luglio 2017, 12:44 (Aggiornato il 27 luglio 2017, 13:04)

Saranno pochi i piloti titolari presenti all’Hungaroring l’1 e 2 agosto, per la seconda tornata di test infra-campionato. Con il regolamento che impone l’utilizzo in almeno due delle quattro giornate previste di piloti rookie, quindi con non più di 2 gran premi disputati all’attivo, le scelte operate in Bahrain hanno una ripercussione sulla line-up che sarà presente in Ungheria. Mercedes, ad esempio, schiererà in entrambe le giornate George Russell, pilota del programma giovani e impegnato nella serie GP3 quest’anno. In Ferrari ci sarà Charles Leclerc martedì, non è stato definito ancora il pilota che girerà nella seconda giornata.

Red Bull è l’unico team a non aver comunicato ufficialmente chi sarà al volante della RB13, quasi certamente dovrebbe esserci Pierre Gasly – in Bahrain accanto a Ricciardo –, mentre Renault affiancherà Nicholas Latifi, l’1 agosto in pista, al grande osservato di questi test: Robert Kubica, impegnato al volante della RS17 il 2 agosto.

Duplice apparizione e lavoro diviso a metà in Force India: Nikita Mazepin e Lucas Auer, al debutto su una monoposto di Formula 1 e in arrivo dal DTM, gireranno sia l’1 che il 2 agosto. Stoffel Vandoorne si sobbarcherà il lavoro McLaren al martedì, mentre Lando Norris girerà per la prima volta il 2 agosto, dopo essere entrato a far parte dello junior team McLaren a inizio stagione.

Da definire nel dettaglio i programmi della due giorni Williams, che impegnerà Felipe Massa e Luca Ghiotto, al primo impegno su una monoposto di Formula 1. Santino Ferrucci sarà al volante della Haas sia martedì che mercoledì, lo stesso dovrebbe accadere in Toro Rosso con Sean Gelael. Ultimo team, Sauber, si presenterà con Gustav Malja e il “protetto” Honda Nobuharu Matsushita.

Piloti impegnati nei test

 

Martedì 1 agosto

Mercoledì 2 agosto

Mercedes

George Russell

George Russell

Ferrari

Charles Leclerc

Da annunciare

Red Bull

Da annunciare

Da annunciare

Force India

Nikita Mazepin/Lucas Auer

Nikita Mazepin/Lucas Auer

Renault

Nicholas Latifi

Robert Kubica

McLaren-Honda

Stoffel Vandoorne

Lando Norris

Williams

Luca Ghiotto

Felipe Massa

Haas

Santino Ferrucci

Santino Ferrucci

Toro Rosso

Sean Gelael

Da annunciare

Sauber

Gustav Malja

Nobuharu Matsushita

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Las Vegas lavora al prolungamento di contratto: l'importanza del lungo termine

I lavori per allestire il circuito impattano notevolmente sui costi e un accordo di 5-10 anni permetterebbe di fare investimenti su strutture semi-permamenti

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno