Niki Lauda dimesso dall'ospedale

Ottanta giorni dopo l'intervento del 2 agosto, nel quale ha subito il trapianto del polmone, Niki viene dimesso dalla clinica universitaria AKH di Vienna. Lo attende una lunga riabilitazione
Niki Lauda dimesso dall'ospedale
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 ott 2018

Quasi tre mesi dopo l’intervento d’urgenza, il trapianto del polmone eseguito dal prof. Walter Klepetko, capo di chirurgia toracica presso l’AKH di Vienna, Niki Lauda si appresta a lasciare la clinica universitaria e iniziare il periodo di riabilitazione, nel quale continuerà a essere seguito dagli specialisti dell’AKH e del MedUni di Vienna. Sarà un percorso che durerà ancora diverse settimane, secondo quanto comunicato dai medici, che hanno dato l’ok alla dimissione del paziente, ritenuto in buone condizioni.

Le condizioni di salute di Niki Lauda, 69 anni, si aggravano a inizio agosto, rendendo necessario l’intervento d’urgenza, il trapianto del polmone, il 2 agosto, presso la struttura nella quale era già ricoverato.

Lo scorso settembre era stato il fratello di Niki Lauda, Florian, a comunicare la fase di ripresa post-intervento, commentando all’emittente austriaca ORF: “Grazie a Dio sta molto meglio, guarda le gare in tv. Dovrà fare ancora della fisioterapia, andrà bene. Ci vorrà del tempo”.

Gara, la prossima di Città del Messico, che potrà seguire fuori dalla clinica universitaria, un ritorno a casa che non potrebbe arrivare in un momento migliore sotto il profilo sportivo, con Hamilton prossimo a chiudere i giochi iridati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Non è il risultato che volevo, ma orgoglioso del team"

Oscar sottolinea di non essere soddisfatto dell'esito del GP di Singapore ma celebra il secondo Titolo consecutivo della McLaren: "Grande serata per il team"

Norris: "Con Piastri piccola collisione e nulla di più"

L'inglese della McLaren ha ammesso che avrebbe voluto poter mettere maggiore pressione alla Mercedes di Russell sfruttando l'ottimo passo della monoposto Papaya