F1: Verstappen, una giornata da apprendista commissario

Max sarà accanto agli steward della Formula E a Marrakesh, prima giornata di servizi sociali decisa dalla FIA a seguito dell'episodio di cui si è reso protagonista con Esteban Ocon nel GP del Brasile dello scorso anno
F1: Verstappen, una giornata da apprendista commissario
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 gen 2019

Un salto a Marrakesh, a mettere in pausa per un giorno la preparazione fisica in vista del prossimo campionato e scontare una delle due giornate di servizi sociali ai quali è stato destinato dalla FIA dopo i fatti di Interlagos.

Max Verstappen assisterà all’e-Prix di Formula E da una prospettiva diversa, dalla stanza dei commissari di gara, osservatore del lavoro che viene portato avanti in una tipica giornata di gara, tra prove libere, qualifiche ed e-Prix.

Due giornate di servizi sociali, questa fu la decisione della FIA a seguito dei fatti nel dopogara del GP del Brasile, quando Verstappen si rese protagonista di un confronto acceso con Esteban Ocon, al quale rifilò uno spintone nella sala delle operazioni di peso.

Fu la coda di quanto accadde in pista, con Ocon a rovinare la corsa di Verstappen, in testa al gran premio, nel tentativo di sdoppiarsi. La manovra si concluse con Ocon a centrare la Red Bull di Verstappen alla esse Senna, entrambi in testacoda e l’olandese a rimetterci maggiormente: la vittoria del gran premio.

D'Agostino: "Binotto risolve i problemi, non li crea"

Ocon venne ritenuto responsabile di quell’episodio, Max venne punito dalla FIA per aver cercato lo scontro fisico nel dopogara, una condotta – per quanto umanamente comprensibile – non allineata ai principi della Federazione. In una nota, la FIA ha ufficializzato la presenza di Max a Marrakesh spiegando come “trascorrerà la giornata da osservatore del lavoro degli steward, seguendo da vicino il loro operato al massimo livello di un evento sportivo motoristico internazionale, quale parte dell’approccio educativo e informativo adottato dalla FIA su questa vicenda”.

Lavoro dei commissari della Formula E che, tuttavia, non è stato esente da appunti nella prima gara della Formula E a Riad, dove le decisioni adottate – le penalizzazioni comminate in gara a diversi piloti, a partire dal leader della gara Vergne – sono rimaste oscure nei motivi al pubblico televisivo. 

Ferrari, anticipazioni sulla monoposto 2019

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alonso, il team radio alla Raikkonen e l'ottimo risultato a Singapore

Fernando Alonso protagonista a Singapore con un team radio alla Raikkonen e una gara solida che gli vale punti e il voto di "Driver of the Day"

Wolff elogia Russell dopo Singapore: "È stato formidabile. Non ho visto errori"

Toto Wolff promuove Russell a pieni voti dopo Singapore: "Pilota e macchina erano perfettamente sincronizzati e semplicemente imbattibili”