Formula 1, Ricciardo posa da pilota Renault

Prima volta con i colori giallo-neri per Daniel, nuovo inizio di una carriera che si lascia Red Bull alle spalle per ripartire alla rincorsa dei big

Formula 1, Ricciardo posa da pilota Renault

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 feb 2019 (Aggiornato alle 18:20)

Abituati a vederlo con la tuta blu addosso, un Daniel Ricciardo nei colori giallo-neri di Renault ricorda di un mondiale praticamente alle porte. Tempo di shooting, di servizi fotografici, in posa con nuovi caschi e divise, il che vale la prima del pilota australiano nei panni di uomo della Régie.

Red Bull a mettersi di traverso, dopo Abu Dhabi, impedendo un avvio anticipato di 2019 nei test di chiusura del campionato. Una cortesia non concessa ad Abiteboul e soci, che dietro il “no” a un Ricciardo sulla RS18 hanno letto il timore nei confronti dell’ex partner motorista. Più realisticamente, la naturale conclusione di un rapporto motorista-cliente nel quale spesso sono volati gli stracci, con accuse reciproche.

Quanto a Daniel, la necessità di cambiare aria, trovare nuove sfide, si è tramutata in una scommessa Renault risultata la chance, alternativa a Red Bull, migliore sul campo, vista l’assenza di qualsiasi possibilità di approdare in Ferrari o Mercedes e con le sirene McLaren prive delle sufficienti garanzie a brevissimo termine.

New look. Still cute af but

Un post condiviso da Daniel Ricciardo (@danielricciardo) in data: Feb 4, 2019 at 3:24 PST

Alla RS19 dovrà chiedere anzitutto l’affidabilità mancata alla power unit Renault lo scorso anno, troppe volte ad appiedarlo. Power unit che, dopo l’accensione effettuata a Woking, dal “cliente” McLaren, è avvenuta anche in sede, a Enstone.

I progressi che potrà compiere il team puntano a ridurre il divario dai primi tre, certo non colmarlo del tutto - oltre 1" in ballo - partendo da un progetto sviluppato dal foglio bianco e l’opportunità da sfruttare, offerta dai regolamenti in materia di aerodinamica e ala anteriore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alonso, il team radio alla Raikkonen e l'ottimo risultato a Singapore

Fernando Alonso protagonista a Singapore con un team radio alla Raikkonen e una gara solida che gli vale punti e il voto di "Driver of the Day"

Wolff elogia Russell dopo Singapore: "È stato formidabile. Non ho visto errori"

Toto Wolff promuove Russell a pieni voti dopo Singapore: "Pilota e macchina erano perfettamente sincronizzati e semplicemente imbattibili”