Gp Belgio, Fp3: Hamilton al top, disastro Ferrari

La Mercedes dell'inglese è a più rapida nel sabato mattina di Spa, mentre la Ferrari affonda: Leclerc è 17°, Vettel addirittura ultimo!

Gp Belgio, Fp3: Hamilton al top, disastro Ferrari
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 29 agosto 2020, 13:16

Qualche goccia di pioggia a momenti alterni, ma niente da impedire lo svolgimento delle prove libere 3 del Gran Premio del Belgio. Una sessione che ha visto svettare Lewis Hamilton, il più rapido di tutti nel sabato mattina nelle Ardenne, davanti a dei sorprendenti Ocon e Norris. Ancora in grande ritardo la Ferrari.

Libere 1 e 2, il commento dei ferraristi


Sorprese Ocon e Norris

Hamilton ha fermato il cronometro sull'1'43"255, facendo meglio di Ocon per 23 centesimi. Ottima la prestazione del francese della Renault, che ha fatto meglio dell'altra sorpresa della mattinata, Norris, terzo a 0"386. Esteban ha portato a casa la seconda posizione grazie ad un super T1, nel quale ha rifilato addirittura mezzo secondo ad Hamilton, frutto di una scia di cui ha potuto usufruire. Quarto tempo per Albon, a 0"476. Da segnalare che Bottas e Verstappen non sono riusciti a completare il loro ultimo tentativo, motivo per cui troviamo il finlandese è 5° (+0"558) e l'olandese 6° (+0"641): Valtteri ha sbagliato subito alla Source ed ha abortito il suo giro, mentre Max non ha migliorato nel tentativo finale. In top ten sono andati anche Ricciardo, Stroll, Sainz e Perez. 

Verstappen non si fida della Mercedes


Ferrari, che situazione

Disastrosa la mattinata della Ferrari, che non ha trovato risposte neanche in queste Fp3. Leclerc non è riuscito a fare meglio del 17° tempo, con gomma non nuovissima, ma con un ritardo comunque di 1"892. E' andata addirittura peggio a Sebastian Vettel (stessa situazione con le gomme del compagno), che ha chiuso addirittura ultimo a 2"165. Per tutto il giro Seb ha faticato, compiendo sì qualche sbavatura, ma con una macchina che faticava notevolmente. Del resto, anche Leclerc, che pure stava migliorando sul finire della sessione prima di incontrare il traffico, non è andato troppo meglio. Una situazione così difficile in casa del Cavallino era da tempo che non la si vedeva. Da quando c'è questa organizzazione del week-end di gara, non era mai successo che la Rossa andasse così male.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani

Piastri: "Sono abbastanza contento ma potevo fare di più"

Oscar Piastri analizza le qualifiche Sprint in Brasile: errori nel primo giro, buone sensazioni e fiducia per le gare di sabato e domenica