Temi caldi
McLaren alla scoperta della power unit Mercedes, non solo per le modalità di utilizzo della power unit. Norris sottolinea la collaborazione tra tecnici e, tra le squadre che più lo hanno colpito favorevolmente, segnala AlphaTauri
F.P.
19 mar 2021
Non è solo una questione di pura potenza, parola di Carlos Sainz. I benefici che McLaren ha dalla fornitura Mercedes della power unit vanno ben oltre e partire dall'installazione in macchina e le relative soluzioni aerodinamiche e migliorie possibili sulla MCL35M rispetto alla MCL35.
Diverse, a fondo, nel fondo e nel disegno del diffusore, intelligente interpretazione della norma del regolamento, sfuggita ai team rivali. Dopo i test in Bahrain, Lando Norris spiega com'è guidare la power unit Mercedes, "nel complesso finora è filato tutto liscio, siamo contenti. Personalmente devo imparare tutti i nuovi manettini e le modalità di funzionamento che hanno, è la cosa principale alla quale fare l'abitudine.
Abbiamo fatto un piccolo passo avanti in molte aree, ne restano ancora alcune sulle quali lavorare e l'abbiamo fatto nei tre giorni con i tecnici Mercedes", riporta Racer.
Ricciardo, questione di feeling: la frenata tornerà super in McLaren
Il fine tuning possibile nella gestione del motore, nell'abbinamento alla monoposto e alle preferenze dei piloti, è un aspetto sul quale, a dire di Norris, lo scambio di informazioni utili è stato reciproco: "Noi arriviamo da Renault, con una visione nuova, una prospettiva diversa come anche sensazioni, penso siamo stati davvero in grado di migliorare in certe aree e apportare qualcosa. Un rapporto finora molto produttivo tra noi e i ragazzi Mercedes HPP".
Nel "gioco" tutto invernale dei giudizi dopo appena 3 giorni di test, il pilota inglese non rinuncia a segnalare un team più di altri tra quanti si contenderanno la posizione dietro Red Bull e Mercedes: "Dovremo aspettare la qualifica per sbloccare davvero il potenziale e vedere quello che ha la macchina. L'AlphaTauri è sembrata essere forte, guardando i camera-car e analizzando i dati, sembrano avere una macchina molto competitiva e bella da guidare, buona in tutte le condizioni. L'altro aspetto dai test è che tutti sembrano essere molto vicini, nessuno ha un vantaggio chilometrico.
Sono ancora test invernali e tutto è un po' nell'aria, non voglio essere quello che dice bene o male di un team per poi essere smentito e passare per un idiota el week end di gara. Sono felice di aspettare e vedere come andrà".
Gasly: "Ferrari si è nascosta nei test, è chiaramente migliorata"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90