Autosprint

Marko bacchetta Perez e Tsunoda: irritazione e presunzione

Nel caso di Checo, il GP a Imola ha avuto un segno contrario al gran risultato della qualifica e la gestione della temperatura delle gomme ha condizionato la prestazione in gara. Tsunoda bacchettato da Helmut: "E' stato presuntuoso in qualifica"

Marko bacchetta Perez e Tsunoda: irritazione e presunzione
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 apr 2021

Verstappen, poi il vuoto o quasi. In casa Red Bull, Imola ha regalato la vittoria, una prestazione super di Max, è mancato però il collettivo. Sergio Perez ha scontato le condizioni di aderenza difficili in di gara, dove paga ancora l'adattamento alla RB16B. Se in qualifica è stato monumentale con il giro valso la seconda posizione, non altrettanto si può dire in gara.

Poi AlphaTauri, che piazza Gasly ottavo, penalizzato dalla scelta di montare gomma full wet e tenuta troppo a lungo, sperando che tornasse a piovere sul circuito. Di Tsunoda, invece, tutto è stato condizionato dal grave errore in qualifica. 

Risultato irritante

Il giudizio di Helmut Marko è netto, a partire da Perez e i problemi che ne hanno rallentato il ritmo: "In qualifica ha funzionato così bene per Perez, in gara però non ha portato le gomme in temperatura come è riuscito a Max, pur avendo le gomme morbide. L'undicesimo posto è ovviamente un risultato molto irritante", dice su Servus TV.

Grandi differenze di prestazione tra piloti dello stesso team che già Ross Brawn aveva evidenziato fossero in larga parte dovute alle differenze di gestione della gomma, l'assenza di temperatura quale causa fondamentale. 

Horner: "Aston ingenua se pensa di cambiare i regolamenti"

Mercedes usa meglio le gomme

E della gestione della gomma Marko parla per dire di una Mercedes comunque più competitiva e in vantaggio sul passo gara: "Penso che avessero la macchina più veloce anche a Imola. Noi avremmo voluto essere più rapidi sul giro singolo. Credo che abbia a che fare con le basse temperature e la gestione delle gomme è migliore da parte del telaio Mercedes al momento".

Yuki presuntuoso

Osannato, a ragione, per la grande prestazione prodotta al debutto in Bahrain, a Imola Yuki Tsunoda ha peccato di un eccesso di foga, quando non serviva, la Q1 del sabato. Sulla pista che meglio conosce al volante di una monoposto di Formula 1, resta fuori dalla zona punti e raccoglie il rimprovero di Marko.

"Aveva una macchina veloce e assolutamente in grado di entrare in Q3. È stato un errore molto stupido. Ho parlato a Yuki dopo la gara, era completamente mortificato. In qualifica aveva un tempo molto competitivo nel primo settore, al primo giro. Aggiungere un gran parziale al primissimo giro non sarebbe stato affatto d'aiuto. È stato semplicemente presuntuoso".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams annuncia il nuovo direttore operativo con l'obiettivo di tornare ai vertici

Cambio strategico in Williams: Kruse prende il posto di Brousseau. Il team di Grove punta a tornare stabilmente tra i top team della F1

Quando la F1 fa la storia all’Hungaroring: 5 curiosità sul GP

Dal trionfo di Schumacher al primo sogno di Alonso passando per record, e momenti indimenticabili della storia della F1: ecco quello che (forse) non sapevi sul GP di Ungheria
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi