GP Monaco 2022, stop alla tradizione a Montecarlo

Cambia la scansione del week end nel Principato, che verrà equiparato al format e alla programmazione ordinaria su tre giornate consecutive

GP Monaco 2022, stop alla tradizione a Montecarlo
© Pirelli

F.P.F.P.

Pubblicato il 22 settembre 2021, 16:47

Verrà ufficializzata il 15 ottobre prossimo, dal Consiglio mondiale del motorsport FIA, la bozza di calendario 2022 circolata dopo Monza. Ventitré Gran Premi, sarà il terzo anno consecutivo in cui la Formula 1 proverà a completare la stagione più lunga di sempre. 

Leggi anche: Successi azzurri manca solo la Ferrari: due anni senza vittorie

Si partirà dal Bahrain per chiudere ad Abu Dhabi, non mancheranno le gare in strettissima successione di date, diversi eventi compressi in 3 settimane e, per chi ancora coccola la tradizione, "usi e costumi" della Formula 1, un colpo.

Principato "ordinario"

Montecarlo è storicamente evento su quattro giornate, le prove libere del venerdì anticipate al giovedì, poi una giornata di eventi mondani, feste, prima di tornare in pista al sabato.

Cambia tutto dal GP di Monaco 2022, che verrà trattato come un evento "qualsiasi", su tre giornate consecutive. Libere 1 e 2 al venerdì, quindi. Stefano Domenicali ha confermato la novità in un'intervista a CNN Sports, insieme alla prospettiva di un campionato da concludere un po' prima di quanto non avverrà il prossimo 12 dicembre.

Dell'espansione ulteriore della Formula 1 se ne parlerà in prospettiva 2023 e anni successivi, con Kyalami forte candidata (da tempo, ormai) a tornare in gioco, tuttavia con non pochi parametri da esaminare, a cominciare dal profilo finanziario dell'impresa.

Leggi anche: GP Russia, Igora Drive lavora all'ampliamento del circuito

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren, il dominio in Messico aumenta là fiducia sulle chance di titolo

Stella commenta la prestazione magistrale di Norris, parla delle difficoltà incontrate da Piastri e della fiducia McLaren sulla competitività della MCL39

Ferrari: in Messico fatto il massimo, anche se Hamilton...

Battere Norris era francamente impossibile: bravo Leclerc a giungere 2°, aiutato dalla VSC e dal duello nelle prime fasi tra Verstappen ed Hamilton. Proprio Lewis, invece, è la nota stonata di giornata