Seidl: "Sainz furbo nel restituire la posizione"

La gestione delle concitate fasi di gara iniziali ha visto Sainz restituire la posizione a Norris appena prima del rilevamento DRS, sfruttato per sorpassare nuovamente l'inglese della McLaren sul successivo rettilineo dopo curva 11

Seidl: "Sainz furbo nel restituire la posizione"
© Pirelli

F.P.F.P.

Pubblicato il 26 ottobre 2021, 12:56

Lettura di gara lucida, quella di Carlos Sainz e del muretto Ferrari. Alla fine, a Austin, è mancato il risultato meritato per la velocità espressa da Carlos. Una causa, anzitutto: il pit-stop lento per i problemi alla ruota posteriore destra. C'è molto da lavorare per superare difficoltà che, in questa stagione, sono state ricorrenti.

La lucidità è stata nel minimizzare gli effetti di una situazione sfavorevole, in apertura del GP degli USA. Sainz e le McLaren corrono un primo giro da gladiatori nell'Arena, in lotta per la posizione sono Carlos e Lando Norris, Ricciardo lesto ad approfittare della bagarre.

Leggi anche - Marko: "Ancora due vittorie e sarà titolo"

Fuoripista e vantaggi

Capita però che tra Sainz e Norris la direzione gara ravvisi una resistenza, con uscita di pista, di Carlos ad avvantaggiarlo nel mantenere la posizione. Così, la richiesta di restituirla al pilota inglese. Poco importa che nelle fasi concitate, il bilancio netto di piazzamento per Sainz fosse stato riequilibrato dal sorpasso subìto da Ricciardo.

Sainz restituisce la posizione e lo fa in modo intelligente, qualcosa che in McLaren hanno digerito a fatica. Giro 6, posizione restituita poco prima della linea di rilevamento del DRS, che Sainz sfrutta per attaccare e prendersi la posizione su Norris sul successivo rettilineo.

L'editoriale del direttore: Austin Power

Interpretazione furba

"Dal nostro punto di vista è chiaro che Carlos abbia all'improvviso lasciato passare Lando perché era uscito di pista, ci aspettavamo che restituisse la posizione. Purtroppo l'ha fatto in una maniera furba, in modo tale in realtà da superare nuovamente Lando immediatamente dopo sul rettilineo e non abbiamo potuto beneficiare della restituzione della posizione", il commento di Andreas Seidl, riportato da motorsport.

"Chiaramente non è l'idea di restituzione della posizione, ma vedremo. Ne parleremo anche con Lando. Direi che, fintanto che le regole sono queste, devo togliermi il cappello davanti a Carlos, l'ha fatto in modo furbo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari