GP Australia, avanti senza dubbi e piena capienza

Gli organizzatori confidano in un evento assolutamente normale, aperto ai vaccinati e con la massima capienza possibile. Conclusi i lavori all'Albert Park, riasfaltatura compresa

GP Australia, avanti senza dubbi e piena capienza

Pubblicato il 21 gennaio 2022, 09:25

Le rassicurazioni fornite in occasione della seconda cancellazione dell'evento, nel 2021, restano ferme e valide. A Melbourne l'Albert Park è stato interamente riasfaltato, operazioni concluse e attesa per il GP d'Australia del prossimo 10 aprile, terza gara in calendario.

Tornerà dopo due anni di assenza e con la posizione favorevole dello Stato di Vittoria. Le limitazioni all'accesso nel Paese, in vigore ancora a ridosso dell'appuntamento (riposizionato) previsto nel novembre 2021, fecero sì che saltasse la gara sul nuovo circuito di Melbourne.

LEGGI ANCHE - Austin lavori in corso: il circuito riasfaltato quasi per intero

Solide garanzie

"Abbiamo l'impegno da parte del governo che l'evento andrà avanti. E abbiamo un impegno da parte della Formula 1 che verranno qui per il terzo appuntamento del mondiale", ha commentato Andrew Westacott, a.d. della società che gestisce l'impianto e organizza l'evento, intervistato da Speedcafe.

"Tutto è in piena corsa, ogni cosa sta per essere preparata e non vedo l'ora che i migliori piloti al mondo, sulle nuove macchine, su una nuova pista, tornino". Fuori discussione l'eventualità di una gara a porte chiuse, non è mai stata un'opzione in vista del 2022, ha ribadito Westacott, perché c'è una normalità tale da consentire un evento vissuto in modo del tutto ordinario, oltreché una fondamentale necessità per tutti i promoter, in chiave sostenibilità finanziaria degli eventi. 

Presenze senza limiti

"Tutti dovranno essere attenti sotto il profilo della sicurezza e chi sarà presente servirà essere vaccinati al 100%; però siamo in un parco enorme, prevalentemente si vive all'aperto, siamo affamati di grandi eventi. Perciò stiamo lavorando con il governo per assicurarci che tutto quel che facciamo di permetta di avere la massima capienza", ha concluso Westacott.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani

Piastri: "Sono abbastanza contento ma potevo fare di più"

Oscar Piastri analizza le qualifiche Sprint in Brasile: errori nel primo giro, buone sensazioni e fiducia per le gare di sabato e domenica