Alpine A522, ecco il video del fire-up

La scuderia francese ha diffuso sui social la prima accensione della power unit 2022, un anno in cui spera di capitalizzare al meglio l'occasione offerta dal cambio di regolamento

Alpine A522, ecco il video del fire-up
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 21 gennaio 2022, 15:44

Il primo vagito della nuova Alpine 2022 arriva in un venerdì di gennaio, mentre il tempo scorre veloce verso la data dei primi test ufficiali, 23 febbraio. La nuova A522 non ha ancora una data di presentazione, ma ha un motore già attivo sui banchi di prova e di questo motore adesso conosciamo la sinfonia.

Marko: "Sainz da mondiale, ha ridimensionato Leclerc"

2022 già cominciato

Un tweet accompagnato da pochi secondi di audio, utili per ascoltare il ruggito della nuova power unit nata a Viry-Chatillon, sede dove vengono progettati i propulsori transalpini. Prima di diffondere il fire-up della nuova unità motrice la squadra aveva diffuso un breve saluto di Esteban Ocon e Fernando Alonso ai propri fan, un modo per far capire che per entrambi i piloti il lavoro in vista della stagione 2022 è già cominciato nella factory di Enstone.

Ad accompagnare il fire-up, una didascalia: "Annunciamo una nuova era per l'Alpine fatta di innovazione e progresso. Vogliamo superare i confini della tecnologia F1 mostrando a tutti lo spirito di collaborazione tra Enstone e Viry. Questa è la nascita dell'A522. Questa è il nostro primo fire-up del 2022".

Wolff: "Forse non dimenticheremo mai la sconfitta di Abu Dhabi"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani

Piastri: "Sono abbastanza contento ma potevo fare di più"

Oscar Piastri analizza le qualifiche Sprint in Brasile: errori nel primo giro, buone sensazioni e fiducia per le gare di sabato e domenica