Haas VF-23, crash test superati

Telaio e muso superano le prove obbligatorie FIA, primo passo per continuare verso l'assemblaggio della monoposto e con la produzione che entra nel vivo

Haas VF-23, crash test superati
© Getty Images

F.P.F.P.

Pubblicato il 12 dicembre 2022, 15:16

Avanti con i primi passi verso il 2023, a cominciare dal superamento dei crash-test FIA. Il primo team ad annunciare lo svolgimento delle prove previste per l'omologazione del telaio e del musetto è la Haas.

La VF-23 ha ottenuto l'omologazione, come ha comunicato la squadra su twitter: "Telaio e musetto della VF-23 hanno superato le prove FIA e sono ufficialmente omologati. È un importante momento nello sviluppo della nostra macchina 2023".

Omologata la scocca, il lavoro dell'ufficio tecnico continua intorno allo sviluppo aerodinamico della monoposto, mentre verso l'assemblaggio del primo esemplare e l'accensione della power unit in macchina si procede con la produzione dei componenti nella fase clou.

Sterzi a parte - Miracolo a Fiorano: Leclerc coi tifosi, agratis

È un periodo, quello invernale, che si prospetta sostanzialmente diverso da un anno fa, quando vi era una nuova fase tecnica da avviare e un altissimo ritmo di evoluzione dei progetti. Un dettaglio che per molte squadre ha impattato sulla gestione proprio della produzione dei componenti, verso i test invernali. Il 2023 sarà, invece, un anno di continuità e stabilità regolamentare.

Steiner fiducioso

Per Haas le attese sono di un gran passo in avanti sul fronte della power unit Ferrari, mentre Guenther Steiner, a fine campionato, parlava così del progetto VF-23: "Tutta la squadra sta lavorando sodo al 2023, lo sviluppo procede secondo i piani. Lo scorso anno abbiamo iniziato un po' in ritardo, poiché il nostro direttore tecnico Simone Resta ha dovuto mettere insieme la squadra a gennaio e ci sono voluti un paio di mesi. Alla fine abbiamo realizzato qualcosa nettamente migliore rispetto al passato e penso che continueremo su questa tendenza. Sono molto ottimista del fatto che avremo una buona macchina nella prossima stagione".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, Mekies: puntato su una strategia da podio, mai pensato di poter vincere

Con un altro sviluppo del GP del Brasile in avvio, forse Verstappen avrebbe potuto azzardare un finale senza cambiare gomme. Non nelle condizioni reali delle medie

Elkann duro con i piloti Ferrari: le sue parole fanno tremare Maranello

Il presidente del Cavallino punta il dito dopo il disastro del Brasile, parole dure e schiette dopo un fine settimana da doppio zero