F1 2023, dove eravamo rimasti: Haas

Dopo l'8° posto nel 2022, la scuderia americana punta su una VF-23 sulla quale dovrà essere migliore il processo di sviluppo, mentre Magnussen ed Hulkenberg saranno una coppia da osservare con attenzione

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 10 febbraio 2023, 16:53

Che cosa farà da grande la Haas? E' una domanda lecita, ad osservare la storia del team. La scuderia americana è in griglia dal 2016 e da allora ci sono stati paurosi alti e bassi, con exploit degni di nota (il 2018, con il 5° posto tra i Costruttori, resta una stagione d'oro) ma anche tonfi clamorosi, come le difficilissime stagioni 2020 e 2021. Da questo punto di vista il 2022 può assomigliare ad una ripartenza, ma se sia stato proprio così forse lo capiremo meglio nel 2023.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading