Penalty points: Gasly torna a respirare

La tappa di Imola era l'ultima gara con un rischio di squalifica concreto per Gasly, che da lunedì vedrà ridotti i punti sulla sua patente: pur restando il pilota con più punti all'attivo, il francese si allontanerà dalla possibile esclusione

Penalty points: Gasly torna a respirare
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 19 maggio 2023, 14:57

Sono stati mesi in apnea, per Pierre Gasly. Il francese, complice una seconda parte di 2022 disastrata, si è affacciato nel campionato 2023 con la bellezza di 10 punti di penalità sulla patente. Scattando l'esclusione da un GP a quota 12, è chiaro che il francese nelle prime gare del 2023 ha dovuto correre con un pensiero in più, rischiando molto nella carambola di Melbourne all'ultimo restart, quando i commissari hanno archiviato l'incidente ed il suo compagno di squadra Ocon in Alpine come incidente di gara.

F1 2023: il calendario

Pierre resta il più "cattivo", ma adesso respira

Imola per il francese sarebbe stata l'ultima gara al limite con la penalità, e l'annullamento della tappa sul Santerno consente a Pierre di tornare a respirare. Ricordiamo infatti che i punti restano segnati sulla patente per 12 mesi, poi "decadono": e due per Pierre decadranno proprio il 22 maggio, ovvero quello che sarebbe stato il lunedì successivo al GP dell'Emilia-Romagna. Da lunedì prossimo infatti questi due punti (quelli rimediati lo scorso anno a Barcellona per aver causato una collisione con Stroll) scompariranno dalla patente di Gasly, che scenderà così ad 8. 

Tuttavia, il numero 10 dell'Alpine resterà il pilota con più punti sulla patente, almeno fino al fine settimana di Montecarlo, dato che per il momento i più "cattivi" sono Albon e Stroll, entrambi con 5 punti sulla patente. Per un'ulteriore riduzione Pierre dovrà attendere il 10 luglio, ovvero il lunedì successivo al GP di Gran Bretagna a Silverstone, quando decadranno i 2 punti rimediati al GP d'Austria 2022 in seguito ad una collisione con Vettel. 

GP Emilia-Romagna: come chiedere il rimborso

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva