McLaren, aumenta il peso del fondo Mumtalakat

Le vicende finanziarie sul controllo del Gruppo non incidono sull'autonomia - anzitutto finanziaria - di McLaren Racing. I bahreniti di Mumtalakat rilevano le azioni privilegiate del PIF

McLaren, aumenta il peso del fondo Mumtalakat
© Getty Images

F.P.F.P.

Pubblicato il 22 giugno 2023, 15:06

Manovre finanziarie al vertice di McLaren Group, all'interno del quale si posiziona la divisione Racing, accanto a McLaren Automotive.

Il fondo sovrano bahrenita, Mumtalakat, già azionista di maggioranza, ha rilevato le quote (azioni privilegiate) in possesso del fondo sovrano saudita PIF - Public Investment Fund, nonché quelle detenute da Ares Management.  L'acquisizione è stata confermata da Mumtalakat, mentre l'identità degli azionisti uscenti è un'anticipazione di Sky News.

Riassetto funzionale alla strategia Automotive

Si tratta di manovre per riorganizzare la struttura societaria del Gruppo nonché quella decisionale, per creare "la struttura di governo ottimale e in grado di attuare la strategia McLaren Future of Performance", ha commentato con una nota stampa Mumtalakat.

Non naviga in acque tranquille, McLaren. Dopo l'iniezione di capitali sostenuta nel 2021, nell'ordine dei 465 milioni di euro, e i prestiti garantiti dalla collezione di monoposto storiche, nei mesi scorsi è stata confermato un ulteriore apporto di 58 milioni di euro. Quanto al passaggio azionario da PIF e Ares Management a Mumtalakat, avviene senza conferimenti di nuovi capitali.

All'interno del Gruppo McLaren, la divisione Racing - che racchiude l'impegno in Formula 1 e le altre categorie del motorsport - gode di una propria autonomia finanziaria, non ricevendo conferimenti da parte del Gruppo, destinati invece all'attività di McLaren Automotive.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecclestone stoccata alla Ferrari: lì regna solo il caos

Altra critica dura al Cavallino rampante, commendando le parole di Elkann rivolte ai piloti e immaginando un futuro rientro di Horner in Formula 1

GP del Qatar con almeno due pit-stop, Pirelli impone il tetto massimo di giri sulle gomme

La decisione si basa sull'elevata usura delle gomme registrata lo scorso anno a fine gara. Ecco quanti giri sono ammessi per set di gomme e l'effetto sulle strategie