Verstappen: "Con le intermedie volavamo"

Il pilota Red Bull ha difeso la scelta di effettuare la sosta un giro dopo per minimizzare i rischi, ed ha esaltato una macchina che in condizioni di bagnato volava

Verstappen: "Con le intermedie volavamo"

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 29 luglio 2023, 18:44

Per essere una sprint race ideale avrebbe dovuto effettuare il pit-stop per mettere le intermedie un giro prima, ma anche così la vittoria della mini gara in Belgio è stata sua. Ha vinto ancora Max Verstappen, che con Perez ko ha portato a 118 punti di vantaggio in classifica sul compagno di squadra.

Scelta giusta ritardare la sosta

La sosta ritardata gli è costata qualche tornata da leader, niente più: appena ha potuto, dopo la safety car, ha passato Piastri ed è tornato davanti. "Quella di ritardare la sosta è stata una scelta non sbagliata ma sicura - ha esordito Max -, avrei potuto trovare altre macchine, incocciare in una safety car e perdere molto più tempo. Sappiamo di essere veloci e lo eravamo, volavamo con le intermedie, abbiamo fatto bene così. Problemi ai reni? Cercavamo di bilanciarli in modo equilibrato, ma comunque era tutto sotto controllo. La macchina reggeva, era solo un piccolo problema. Domani dovrò superare qualche macchina, ci sono dei rischi nelle prime curve, sono sempre situazioni insidiose, dobbiamo solo restare fuori dai guai perché la macchina è buona".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, Mekies: puntato su una strategia da podio, mai pensato di poter vincere

Con un altro sviluppo del GP del Brasile in avvio, forse Verstappen avrebbe potuto azzardare un finale senza cambiare gomme. Non nelle condizioni reali delle medie

Elkann duro con i piloti Ferrari: le sue parole fanno tremare Maranello

Il presidente del Cavallino punta il dito dopo il disastro del Brasile, parole dure e schiette dopo un fine settimana da doppio zero