F1 2024, dove eravamo rimasti: Aston Martin

Luca Furbatto dà 8 alla sua squadra, sorpresa ad inizio anno poi in difficoltà in una stagione in cui comunque sono arrivati tanti podi e tante lezioni apprese, le quali si spera possano fare la differenza nella futura AMR24, figlia di un team che si sta amalgamando sempre più

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 29 gennaio 2024, 11:06

I piloti: Nando non invecchia, Lance...

Fernando Alonso non è eterno, ma per ora non è nemmeno appagato. E questa è la grande certezza di una Aston Martin che è stata ben felice di affiancare un altro campione del mondo a Lance Stroll dopo l'addio di Sebastian Vettel. Le prestazioni dello spagnolo, al di là di qualche perdonabile errore, sono state eccellenti e gli otto podi stagionali, nonché il 4° posto tra i piloti, sono stati la garanzia di quanto ancora Fernando sia uno degli assi di questa griglia di partenza. E' soprattutto merito suo se la squadra è rimasta fino alla fine in lotta per la quarta posizione tra i Costruttori, e se ha saputo sognare a lungo il podio tra le squadre nel corso della stagione. Enorme è stato il divario tra Nando e Stroll, e sarà questo uno dei punti fondamentali del prossimo campionato: a Silverstone hanno estremamente bisogno dell'apporto di Lance se vogliono sperare di migliorare il piazzamento del 2023 (ammesso e non concesso, ovviamente, che la AMR24 sia in grado di battagliare per le stesse posizioni).

La stagione del canadese non è stata facile, e su di lui le voci girano sempre un po' incontrollate: non avere una scadenza di contratto nota all'esterno (la squadra, in questi anni, ha sempre parlato genericamente di contratto "pluriennale", senza specificare la durata) non aiuta a comprendere meglio la situazione al di fuori della scuderia, e magari un po' più di chiarezza potrebbe aiutare lo stesso pilota, il quale è chiamato ad un 2024 molto diverso. Nessuno gli chiede di battere Alonso, ma di essere un pochino più incisivo sì: servono miglioramenti tangibili ed una forbice meno larga con Alonso. Se Nando è la certezza, Lance sarà l'incognita: serve la macchina certo, ma per essere altamente ambiziosi poi serviranno pure due piloti.

F1 2024, dove eravamo rimasti: Alpine

F1 2024, dove eravamo rimasti: Williams

F1 2024, dove eravamo rimasti: AlphaTauri

F1 2024, dove eravamo rimasti: Sauber

F1 2024, dove eravamo rimasti: Haas

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading