Red Bull RB20, eccola in pista a Silverstone

Prima del debutto si concede i chilometri di filming day, il progetto Red Bull 2024. E si intravedono le prime soluzioni evolute

Red Bull RB20, eccola in pista a Silverstone
© Red Bull via X

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 13 febbraio 2024, 11:04

Primissimi chilometri per la Red Bull RB20 a Silverstone e primissime indicazioni, intuizioni, su alcune soluzioni evolute rispetto al progetto 2023.

Da X - grazie al profilo Paul Bridgen - arrivano le prime clip di un Max Verstappen impegnato al volante della Red Bull 2024, per le attività di filming day e a due giorni dalla presentazione ufficiale della monoposto.

Uno dei dettagli che emergono più nitidi nel cambiamento rispetto alla RB19 è il trattamento della carrozzeria intorno all'airscope (freccia rossa). Red Bull anticipa volumi più ondulati e ampi dietro l'installazione dell'Halo e verso lo scarico. 

Le pance sono un'evoluzione nella direzione di una porzione iniziale, ai lati del cockpit, che parrebbe procedere in modo più rettilineo (freccia blu) prima di sviluppare la rampa verso il fondo. Da verificare quanto i tecnici avranno estremizzato ulteriormente l'area tra pance e fondo.

Anche nell'ingresso dei canali Venturi (freccia verde) sembrerebbero esserci novità con un disegno più ondulato nella porzione iniziale del fondo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri rallenta nella corsa al titolo, ma arriva un riconoscimento importante

Il pilota australiano affronta una flessione della carriera ma conquista il prestigioso Don Award, affermandosi come una delle figure più promettenti dello sport australiano

McLaren, Stella punta al riscatto a Las Vegas

McLaren arriva a Las Vegas con lezioni chiare dal 2024 e una coppia Norris-Piastri pronta a giocarsi il ruolo di favorita sul tracciato più complesso d’America