Autosprint

In libreria l'autobiografia di Riccardo Patrese

Scritta a quattro mani col nostro Giorgio Terruzzi

In libreria l'autobiografia di Riccardo Patrese

Mario DonniniMario Donnini

21 set 2024

Settant’anni compiuti lo scorso 17 aprile, 256 Gp disputati dal 1977 al 1993, tra Shadow, Arrows, Brabham, Alfa Romeo, Williams e Benetton, con 6 vittorie, 37 podi, 9 pole e 6 giri più veloci, oltre che vicecampione del mondo nel 1992, peraltro ultimo pilota italiano a ruscire nell’impresa gloriosa, a tutt’oggi.

La grande notizia è che Riccardo Patrese smette d’essere uno stupendo curriculum e la somma di tutte le interviste rlasciate in carriera, per trasformarsi in apprezzabile e apprezzato io narrante, grazie anche all’aiuto del nostro Giorgio Terruzzi, coequipier di sicuro livello in un’autobiografia che è la grande novità di questo fine stagione, alla voce letteratura da corsa. Il titolo è "Riccardo Patrese - F.1 Backstage, Storia di uomini in corsa", Rizzoli editore.

Per saperne di più, niente di meglio che dare la parola a Riccardo, reduce assieme a Giorgio da un intenso lavoro di analisi e selezione del suo vissuto agonistico.

- Allora, ci hai fatto aspettare qualche decennio, ma alla fine ce l’hai fatta!

«Guarda, appena ho deciso che era il momento di realizzare il mio libro, mi sono messo al lavoro e in sei mesi eccolo qui. E sono anche molto contento di aver scelto Giorgio Terruzzi nel ruolo di partner, perché lo conosco da una vita, addirittura da quando da ragazzo frequentava i paddock della mia F.2. Quindi tutto mi è venuto spontaneo, ed è stato anche molto piacevole tornare indietro con la memoria».

- Perché proprio ora e non prima?

«Appunto, il 17 aprile scorso ho compiuto 70 anni e ho pensato fosse il momento buono per raccontare la mia carriera. A volte le cifre tonde danno segnali, ti spiegano che ora di aprirti e io l’ho fatto. In modo sincero, naturale».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren ha il primo match ball a Baku

Ecco il senso della possibile conferma del titolo Costruttori F.1 già nel corso del prossimo week end in Azerbaijan

GP dell'Azerbaijan: tutti gli orari del weekend a Baku e dove seguire la gara in TV e streaming

La Formula 1 torna, dopo una settimana di pausa, sul circuito cittadino di Baku. Tutti gli orari di prove libere, qualifiche e gara in diretta su Sky, Now e in differita su TV8
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi