Racing Bulls VCARB-02: debutto ad Imola

La scuderia faentina ha iniziato il suo 2025 con uno shakedown sulla pista di Imola, dove ha mosso i primi passi la VCARB-02: aerodinamica in continuità con il recente passato e meccanica Red Bull 2024

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 20 febbraio 2025, 12:35

Nelle sfilata di Londra ha vinto il premio, in modo praticamente unanime, di livrea più bella del 2025, con il suo bianco elegante. Ora però la Racing Bulls VCARB-02 ha svelato pure le sue forme ufficiali, visto che ha debuttato in pista per uno shakedown ad Imola.

Il battesimo della monoposto 2025 della scuderia faentina è passato un po' in sordina, perché è avvenuto in contemporanea a quello della Ferrari SF-25 a Fiorano. Inevitabile, dunque, che le attenzioni fossero tutte per la Rossa.

Aero raffinata, meccanica Red Bull

Dal poco che si è visto, la VCARB-02 è un'evoluzione del modello 2024, con cui trova una continuità nell'aerodinamica. Dalle prime immagini pare sia stato fatto un gran lavoro di "scavo" tra pance e carrozzeria superiore, che denotano un'aerodinamica piuttosto raffinata. La meccanica è quella della Red Bull della passata stagione, come evidenzia anche l'anti-dive molto accentuato della sospensione pull-rod all'anteriore. 

La VCARB-02 è stata portata in pista dal "caposquadra" Yuki Tsunoda, prima che quest'ultimo lasciasse il volante al debuttante Isack Hadjar. In pista anche Liam Lawson, che ha girato con una vecchia vettura (quella del 2023) dei faentini per uno degli ormai consueti "Test Previuos Car".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vandalizzata la tomba di Bruce McLaren in Nuova Zelanda

Il Bruce McLaren Trust denuncia la vandalizzazione della tomba del fondatore McLaren e dei suoi familiari ad Auckland

Aston Martin, la visione di Andy Cowell: vincere con metodo

Il CEO e team principal britannico racconta la sua visione per portare l'Aston Martin al vertice: ambizione, onestà e una macchina da corsa perfetta