Autosprint

Le curiosità sul GP di Suzuka

Suzuka accende i motori: tra storia, rivalità leggendarie e sogni futuri, il Paese del Sol Levante è pronto a scrivere un nuovo capitolo della Formula 1

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

31 mar 2025 (Aggiornato il 1 apr 2025 alle 12:11)

Il recod di Lewis

Il giro più veloce della pista è stato portato a termine da Lewis Hamilton nel 2019 con un tempo di 1'30"983 con la Mercedes W10.

Il GP di casa Tsunoda

Per Yuki Tsunoda questo Gran Premio rappresenta molto più di una semplice gara: è il suo appuntamento di casa, il circuito dove ha mosso i primi passi nel mondo delle monoposto. Il pilota ha infatti debutatto proprio a Suzuka nel 2016, anno in cui ha disputato due gare nel campionato locale di F4. Il 2025 segna il suo esordio con la Red Bull proprio davanti al pubblico giapponese ai danni di Liam Lawson, che prenderà il suo posto in Visa Cashapp. In vista del weekend, Tsunoda ha dichiarato apertamente il suo obiettivo: salire sul podio davanti ai tifosi di casa. Un traguardo che renderebbe ancora più speciale la gara sul circuito dove tutto è cominciato.

Un circuito... dei divertimenti

Nel circuito di Suzuka è presente Motopia, un parco divertimenti per bambini a tema corse automobilistiche che ha al suo interno anche un kartodromo e una pista di mini moto. La ruota panoramica del parco è presente in numerose fotografie della pista ed è un simbolo iconico dell'appuntamento giapponese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi