Autosprint

Ufficiale: Michael Masi lascia la FIA

L'ex direttore di gara, contrariamente a quanto promesso nei mesi scorsi, non occuperà nessun altro ruolo all'interno della Federazione e tornerà in Australia dai suoi cari

Ufficiale: Michael Masi lascia la FIA
© Getty Images

Michael Masi non fa più parte della FIA. La notizia è stata ufficializzata oggi, 12 luglio, con un breve comunicato da parte della Federazione, che ha posto fine alla voci di un nuovo impiego o addirittura di un clamoroso ritorno come direttore di gara per la Formula 1, come si era vociferato un paio di mesi fa. Secondo il comunicato, la decisione è stata presa dal diretto interessato in prima persona.

L'addio di Masi è l'ultimo atto di uno strascico cominciato nell'ormai famigerato GP di Abu Dhabi 2021, quello che ha deciso il campionato del mondo l'anno passato. In seguito ad analisi interne Masi era stato sollevato dal suo incarico come direttore di gara per la F1 e per lui si attendeva un nuovo incarico, cosa che invece non accadrà.

Motori 2026, Honda non esclude un ritorno

Ritorno in Australia

"La FIA - si legge nella nota - conferma che Michael Masi ha deciso di lasciare la Federazione e di tornare in Australia per stare più vicino alla sua famiglia ed intraprendere nuove sfide. Ha ricoperto per un periodo di tre anni la carica di direttore di gara e delegato alla sicurezza per la F1 in seno alla FIA in seguito all'improvvisa scomparsa di Charlie Whiting nel 2019, svolgendo le numerose funzioni che gli erano state affidate in maniera professionale e con dedizione. La Federazione lo ringrazia per il suo impegno e gli augura il meglio per il futuro".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

Hamilton: "Progressi in qualifica, bilanciamento problematico in gara"

Lewis analizza il week end in Austria, dove la Ferrari è stata la seconda forza dietro alla McLaren, e ribadisce l'importanza di lavorare totalmente in vista del 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi