Autosprint

WRC, Mikkelsen in testa in Polonia

Il pilota della Hyundai guida dopo la prima tappa davanti alle Toyota di Evans e
Rovanpera

WRC, Mikkelsen in testa in Polonia

Marco GiordoMarco Giordo

28 giu 2024

Andreas Mikkelsen ha chiuso in testa la prima giornata dell’80° Rally di Polonia composta da 7 speciali e 113,50 km cronometrati, una giornata ricca di colpi di scena con due prove sospese causa l’indisciplina del pubblico. Dopo che Ott Tanak (Hyundai) aveva vinto ieri sera la super speciale di Mikolajki Arena, questa mattina il primo copo di scena l’ha fornito proprio il pilota éstone che si è dovuto fermare subito nella prima speciale di Stanczyki, perché ha investito un cervo al km 18.3 dei 29.4 in programma.

Tänak il più veloce nello shakedown in Polonia

Katsuta e Rovanpera ex aequo con Mikkelsen a Mikolajki Arena

Mikkelsen segnando lo scratch balzava così in testa e poi si ripeteva a Oleczko dopo che Neuville vinceva a Wieliczki, dove la ps veniva interrotta dopo il passaggio di sole tre vetture per il pubblico mal disposto in speciale. Nel pomeriggio sulla lunga di Stanczyki Rovanpera marcava lo scratch staccando Mikkelsen di 14”4 passando così in testa per soli 2 decimi. Poi Neuville si ripeteva a Wieliczki con Mikkelsen che riprendeva la leadership della corsa, mentre Fourmaux era il più rapido a Oleczko dove la speciale veniva sospesa dopo il passaggio di sole tre vetture per via del pubblico indisciplinato. Infine a Mikolajki Arena il più rapido erano ex equo Katsuta e Rovanpera con Mikkelsen, vincitore qui in Polonia nel 2016, che chiudeva la tappa da leader con un vantaggio di 1”8 su Rovanpera e di 2” su Evans, con le Ford di Fourmaux e Sesks staccate di 7”5 e 7”7 e la gara quindi che resta molto aperta.

“È stata una buona giornata – ha detto Mikkelsen a fine tappa -. Sono stato troppo prudente di pomeriggio, peccato però non aver potuto fare di più a causa delle prove annullate, spero che i tifosi domani siano più disciplinati perché siamo venuti qui per correre”. Domani la seconda giornata prevede un totale di 124,10 km cronometrati e si dirige a nord dove costeggerà la frontiera russa, con la classica speciale di Goldap (19,90 km) che non è lontana da Kaliningrad, l’importante ex base navale sovietica sul Baltico. Le altre speciali in programma anch’esse ripetute due volte, saranno quelle di Swietajno (18,50 km) e Czarne (22,40 km) a cui si aggiungerà a metà giornata la super speciale di Mikolajki Arena (2,50 km). Infine domenica la terza tappa di 63,06 km cronometrati, si disputerà di nuovo nella regione dei laghi Masuri, con le speciali ripetute due volte di Gmina Magrowo (20,80 km) e Mikolajki (10,73 km). Quest’ultimo classico crono sarà la power stage che verrà trasmessa in diretta da Sky Sports dalle 14.15.

Questa la classifica della prima tappa dell’80° Rally di Polonia

1.Mikkelsen in 59’43”7
2. Rovanpera a 1”8
3. Evans a 2”0
4. Fourmaux a 7”5
5. Sesks a 7”7
6. Munster a 21”3
7. Neuville a 29”8
8. Katsuta a 32”3

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria: Norris conquista la pole, ottimo secondo posto di Charles Leclerc

Si concludono le qualifiche a Spielberg. Lando Norris partirà dalla pole, seguito da Charles Leclerc che completa le seconda fila. La seconda McLaren di Piastri in terza posizione

GP Austria, chi è più in forma dopo le prove libere 1?

Dai run su più giri alle prestazioni nei punti cruciali del circuito, ecco un primissimo quadro della competitività di McLaren, Red Bull, Mercedes e Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi