McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella
Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Pubblicato il 28 dicembre 2015, 15:00
Così con questo altro Autosprint speciale completiamo il discorso sul versante opposto: le interviste di quando questi piloti avevano già conquistato quei titoli mondiali che li hanno consacrati "nero su bianco" alla storia. Interviste che riescono a riassumere in poche pagine - anche stavolta rigorosamente riprese dall'originale - intere carriere dei piloti che hanno marchiato indelebilmente la storia dell'automobilismo. Raccolte nel momento in cui questi assi hanno potuto guardare indietro verso la strada percorsa, ricca di momenti gloriosi ma anche meno fortunati, comunque piena di aneddoti e di vita vissuta.
Una serie di dichiarazioni a cuore aperto che partono dal primo dei pluri-iridati, Manuel Fangio, per proseguire con Jack Brabham, Graham e Damon Hill, Jackie Stewart, Jochen Rindt, Emerson Fittipaldi, Niki Lauda, Nigel Mansell, James Hunt, Mario Andretti, Nelson Piquet, Keke Rosberg, Alain Prost, Ayrton Senna, Mika Hakkinen e Kimi Raikkonen. Quest'ultimo ancora in attività, ma ripreso alla fine del suo "intervallo rallistico", quando si allontanò dalla F1 per un paio d'anni prima del suo ritorno. Nomi tutti "pesanti" e che ci permettono anche stavolta di riprendere momenti salienti della storia dell'automobilismo. Buona lettura!
Maurizio VoltiniLe notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90