Autosprint

Sauber copia il condotto McLaren

Sauber copia il condotto McLaren

25 mar 2010

Iniziano ad apparire i “cloni” del sistema McLaren, denominato F-Duct, dove il movimento del corpo del pilota apre e chiude un condotto, variando il flusso d’aria verso l’alettone in modo da mandarlo in “stallo” in rettilineo. Il vantaggio, come ormai si è capito bene, è azzerare, così, la resistenza aerodinamica e far raggiungere alla monoposto una velcoità magigore in rettilineo stimata in 6-10 km/h a seconda delle occasioni. Velocità superiore ovviamente utilissima per tentare sorpassi uscendo dalla scia prima della staccata.
La Sauber è la prima squadra a “copiare” il dispositivo, anche se Pedro De la Rosa lo ha definito ancora sperimentale: «Non sappiamo se lo useremo in gara». Da notare che le F.1 sono volate direttamente dal Bahrain all’Australia. Quindi l’F-Duct della squadra svizzera non ha benificiato di alcun collaudo...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, Helmut Marko parla di rinascita dopo la vittoria a Monza

Per Helmut Marko la vittoria di Verstappen nel Gran Premio d'Italia rilancia la Red Bull: fiducia, spirito ritrovato e speranze di nuove vittorie

McLaren ha il primo match ball a Baku

Ecco il senso della possibile conferma del titolo Costruttori F.1 già nel corso del prossimo week end in Azerbaijan
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi