Autosprint

Alonso: incidente, rimonta e punti pesanti

Alonso: incidente, rimonta e punti pesanti

28 mar 2010

Alonso dal quarto posto finale, appena giù dal podio nasconde dietro parole eleganti una certa delusione. Sa in cuor suo di aver fatto una gara fantastica: alla prima curva era ultimo, dopo che era stato toccato da Button; ha recuperato con grinta approfittando di una safety car e della pista umida. In meno di metà gara aveva annullato lo svantaggio di quella ventina di secondi raccolto all'inizio (che per fortuna non erano di più perché era entrata la safety car) ed è arrivato nella scia di Massa. Ma lì non è riuscito ad attaccarlo, o forse non ha voluto perché avrebbe dovuto rischiare troppo. «Un rimonta memorabile – dice lo spagnolo - ma la gara è stata interessante e combattuta. Visto che avevo ragione a dire che le gare di F.1 non sono noiose? Peccato l'incidente in partenza, ma penso di aver fatto una gara solida e consistente. E di aver preso punti pesanti strappandoli a tutti i nostri rivali».
Rimane il dubbio di quell'incidente in partenza, toccato da Button (che si vede anche nella fotografia sopra). Ma la colpa è anche del fatto che Alonso ha fatto patinare troppo le gomme al via ed è stato prima scavalcato da Massa e quando è arrivato alla prima curva era stato risucchiato dagli avversari «Il contatto al via con Button lo considero un incidente di gara, ero tra due auto (la McLaren dell'iridato e la Mercedes di Schumacher, ndr) e non c'era spazio. Poi al cambio gomme abbiamo fatto un'ottima strategia. Ed è stato meglio non fermarsi una seconda volta a montare gomme fresche nella seconda metà di gara perché ero settimo e così sono finito quarto. Quindi è stata un'ottima decisione».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gare Sprint con griglia invertita, Komatsu: non è nel dna della F1

I prossimi mesi vedranno le squadre e i piloti confrontarsi con la Formula 1 sulle modifiche possibili al format delle gare Sprint, inversione della griglia in primis

McLaren verso il titolo costruttori più anticipato di sempre

Dal dominio Ferrari al record Red Bull: McLaren punta al titolo costruttori 2025 con il margine più ampio nella storia della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi