Autosprint

Frank Williams rivuole il Kers

Frank Williams rivuole il Kers

7 apr 2010

Nostalgia del Kers? Il Kinetic Energy Recovery System, cioè il sistema per il recupero dell'energia cinetica in frenata, torna alla ribalta. Utilizzato nel campionato 2009 da alcuni team – Ferrari e McLaren l’hanno impiegato tutta la stagione – quest’anno è stato messo da parte dopo un accordo tra le squadre. Sull’argomento è ritornato Frank Williams che ha fatto sapere di ritenere molto importante la reintroduzione del Kers, giudicando il sistema essenziale per l’immagine che la Formula 1 deve dare, cioè di un settore attento all’ambiente. Williams, 68 anni, ha precisato che: “Il Kers è un dispositivo che, sebbene molto costoso e difficile da sviluppare, è molto interessante per il controllo delle emissioni e del risparmio energetico”. E ha aggiunto: “Il sistema è migliorato e sono convinto che debba essere obbligatorio per tutti oppure non lo sia”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams "vittoriosa", Vowles: "Non volevamo far perdere tempo ai commissari"

Il team è riuscito a far valere le proprie ragioni con il diritto di riesame, ricorrendo a una delle poche riprese non disponibili al momento della decisione

GP Azerbaijan, l'anteprima: primo match point McLaren, ma Verstappen ci crede

A Baku ultima volta in pista per la C6 e primo match point nel Costruttori per la McLaren; tuttavia Verstappen e Red Bull non partono battuti, mentre Ferrari spera nelle doti di Leclerc
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi