Autosprint

Damon Hill e la penalty a Schumacher

Damon Hill e la penalty a Schumacher

18 mag 2010

Quando è stato designato come commissario sportivo del Gran Premio di Monaco, Damon Hill, 50 anni, ex campione del mondo di Formula 1 e figlio di una leggenda della corsa di Montecarlo – Graham, cinque volte vincitore nel Principato Damon Hill non immaginava certamente di trovarsi a decidere sul sorpasso di  Michael Schumacher a danno di Fernando Alonso negli ultimi metri di gara. Il provvedimento di Hill e degli altri commissari sportivi – gli unici che possono giudicare su questioni tecnico-sportive – ha comportato la penalizzazione e conseguente retrocessione del tedesco della Mercedes dalla sesta alla dodicesima posizione finale. “Dopo questa esperienza – ha raccontato Hill, che è anche presidente dell’associazione dei piloti britannici – mi sono domandato se sia giusto che i piloti siano messi in condizione di interpretare i regolamenti. Credo che sia più corretto che agiscano piuttosto come consulenti dei commissari. Ammetto che mi sono sentito un po’ a disagio quando si è trattato di discutere della manovra di Schumacher. Sono convinto di avere agito con senso di giustizia, senza alcun pregiudizio. Mi spiace che il giorno successivo abbia ricevuto e-mail sgradevoli”.
Damon Hill e Michael Schumacher erano stati protagonisti di un episodio famoso, al Gran Premio di Australia del 1994, sul circuito cittadino di Adelaide, ultima e decisiva gara della stagione. I due arrivarono alla sfida conclusiva separati da un solo punto. L’inglese  provò a sorpassare Schumacher, che alla curva precedente era uscito di pista. Ma il tedesco tamponò la Williams di Damon costringendolo così al ritiro. Le riprese televisive mostrarono chiaramente come Schumacher stava cercando l’incidente con il rivale. Il campionato finì dunque al tedesco per un solo punto di vantaggio sull’inglese: 92 a 91. Hill si rifarà due anni più tardi conquistando il titolo. Si è ritirato dalla Formula 1 alla fine della stagione 1999, dopo 122 gran premi disputati nei quali ha ottenuto 22 successi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e Hamilton: una stagione in salita e l’aiuto che può arrivare da Vettel

Hamilton si apre su una stagione difficile in Ferrari e sul possibile confronto con un ex pilota della Scuderia di Maranello

Alpine: tra incertezze per il 2026, Briatore svela alcuni retroscena

A otto GP dalla fine, quattro team non hanno ancora chiuso la line-up 2026. Alpine al centro dei giochi con Colapinto e l’ombra di Bottas
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi