Autosprint

Horner svela perchè la Red Bull è leader

Horner svela perchè la Red Bull è leader

27 mag 2010

Sei pole position in altrettante gare, 3 vittorie, e il primo posto in campionato dei suoi due piloti, Mark Webber e Sebatian Vettel, danno alla Red Bull lo status di squadra regina del primo terzo di campionato. Christian Horner è il capo del team voluto nel 2005 dall’imprenditore austriaco Dieter Mateschitz, fondatore appunto del marchio di bevande Red Bull. È Hornet a portare il geniale progettista Adrian Newey, oggi responsabile tecnico, nelle file della squadra sorta dalla ex Jaguar. “Adrian ha impresso una svolta decisiva al team – racconta Horner, 37 anni, ex titolare di scuderie nelle formule addestrative – È un tecnico con la personalità dell’artista. Nella sua carriera nel mondo delle corse automobilistiche Newey si occupato di tutto, non soltanto di aerodinamica. Già un paio di anni fa avevamo dimostrato di disporre di una buon potenziale tecnico, intendo dire come parte telaio. Inoltre, la Toro Rosso, con lo stesso chassis, vinse il Gran Premio d’Italia con Sebastian Vettel. L’anno successivo abbiamo consolidato la nostra convinzione e oggi non siamo messi affatto male. La nostra forza non è quanto denaro abbiamo a disposizione, una cifra che è lontana da quelle su cui possono contare le grandi scuderie della Formula 1. La nostra vitalità sono i nostri uomini, Newey, Mark Webber, Sebastian Vettel”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams "vittoriosa", Vowles: "Non volevamo far perdere tempo ai commissari"

Il team è riuscito a far valere le proprie ragioni con il diritto di riesame, ricorrendo a una delle poche riprese non disponibili al momento della decisione

GP Azerbaijan, l'anteprima: primo match point McLaren, ma Verstappen ci crede

A Baku ultima volta in pista per la C6 e primo match point nel Costruttori per la McLaren; tuttavia Verstappen e Red Bull non partono battuti, mentre Ferrari spera nelle doti di Leclerc
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi