Autosprint

Alonso crede nella Ferrari “evo”

Alonso crede nella Ferrari “evo”

24 giu 2010

Gioca sul circuito di casa, Fernando Alonso; il tracciato cittadino di Valencia. Città che ha anche un autodromo, intitolato a Ricardo Tormo, campione di motociclismo morto nel 1998 di leucemia. Per avere tuttavia il gran premio di Formula 1, gli amministratori della città capitale della Comunitat Valenciana hanno dovuto inventarsi un circuito cittadino, ricavato nella zona del porto.
Questa corsa sarà interessante – ha detto Alonso nella conferenza stampa – Sono convinto che confermeremo le buone prestazioni di Montreal, che cioè saremo in grado di combattere con le Red Bull e le McLaren e che saliremo sul podio”.
A Valencia la Ferrari ha portato la F10 evoluzione, con novità quali gli scarichi che soffiano sul diffusore posteriore; un sistema che Alonso ha provato a Fiorano recentemente – malgrado il divieto della Fia di compiere test privati– sfruttando una giornata dedicata alle iniziative promozionali della Casa del Cavallino.
“Abbiamo migliorato più o meno a ogni gara. La questione è: quanto sono migliorati gli altri? Ma sono ottimista e ho molta fiducia negli uomini della Ferrari. La monoposto ha diverse novità tecniche, alcune sono importanti. Sono tranquillo e spero che la mia vettura sia qui migliore delle altre. La cosa più importante è comunque ripetere la prestazione di Montreal”. 
Sul test a Fiorano con la F10, Alonso ha poi raccontato che non è stata una vera prova. “Guidavo una monoposto di Formula 1 e stavo dietro una macchina con le telecamere, a 60 km/h,  quindi la F10 è stato molto stabile! Ho compiuto anche alcuni giri senza vettura davanti, ma con una decina di telecamere piazzate sulla macchina e sul casco”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac guarda al 2026: le parole del team principal Lowdon

La vettura Cadillac del 2026 è pronta, i piloti anche. Ad affiancare Perez e Bottas ci sarà Colton Herta, direttamente dall'Indycar

F1: Cadillac, Perez atteso al primo test in pista dopo Baku, sarà con la Ferrari?

Dopo Baku il messicano guiderà la prima monoposto Cadillac: indiscrezioni parlano di una SF-23 Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi