Autosprint

Domenicali crede ancora nel titolo

Domenicali crede ancora nel titolo

21 lug 2010

Nell’inchiesta “Processo alla Ferrari”, pubblicata in questo numero dal nostro settimanale Autosprint, tra le varie accuse portate alla Ferrari si tira in ballo anche la gestione del muretto box. Questo chiama in causa il responsabile della squadra corse, Stefano Domenicali.45enne imolese laureato in economia, Domenicali è dal 2008 direttore del reparto corse. Qualcuno, visto che la estrazione amministrativa e non tecnica, lo accusa di delegare forse troppo. Non è un  ingegnere – in Ferrari era stato assunto nel 1991 nel settore amministrativo – e dunque deve fidarsi dei tecnici chi ha intorno. In particolare per le strategie si affida all'australiano Chris Dyer, ex ingegnere di macchina di Schumacher che ha assunto il ruolo di "stratega" al muretto dopo che in passato l'ing. Baldisserri aveva pagato con l'allontanamento dalla F.1 certi errori strategici in realtà più lievi degli ultimi.
Sulla gestione Domenicali piovono dunque le critiche: la pochezza di risultati fino a qui ottenuti dalla Scuderia è anche una conseguenza della gestione della squadra nel suo insieme. Che include gli errori commessi da Fernando Alonso ma anche e soprattutto la mancanza di strategie adeguate in circostanze che potevano essere favorevoli.

Alle critiche Domenicali controbatte sfoderando un certo ottimismo per le prosisme gare. In un’intervista rilasciata a “La Stampa”, il capo della Scuderia Ferrari ha affermato che la squadra ha sicuramente sbagliato in qualche occasione – ma riduce a due gli episodi discussi: le qualifiche al GP di Malesia, quando la squadra lasciò ai box le due Ferrari nei minuti decisivi di qualifica non superando così la qualificazione, e quello di Valencia. Nella fattispecie è considerato un errore il doppio pit stop simultaneo di Alonso e Massa. Ma secondo Domenicali il team non è affatto allo sbando. Anzi, assicura il dirigente imolese, “Questa squadra è in grado di vincere il mondiale”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gare Sprint con griglia invertita, Komatsu: non è nel dna della F1

I prossimi mesi vedranno le squadre e i piloti confrontarsi con la Formula 1 sulle modifiche possibili al format delle gare Sprint, inversione della griglia in primis

McLaren verso il titolo costruttori più anticipato di sempre

Dal dominio Ferrari al record Red Bull: McLaren punta al titolo costruttori 2025 con il margine più ampio nella storia della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi