Autosprint

Webber spicca nelle libere di Spa

Webber spicca nelle libere di Spa

28 ago 2010

Un po' d'acqua all'inizio non ha compromesso la terza sessione di prove libere del GP del Belgio, quella del sabato mattina a Spa, tanto che la pista è diventata progressivamente più veloce e ha consentito tempi migliori rispetto a quelli del venerdì. Finché ad un quarto d'ora alla fine del turno non è tornato a piovere, tanto che più nessuno è tornato in pista se non proprio sul finire, quando ha smesso, ma senza ripercussioni sulla classifica dei tempi.

Fino a quel momento, nei giri più veloci si è assistito ad un rimpiattino fra i "soliti noti": davanti sempre le Ferrari, le Red Bull e le McLaren, con l'inserimento di Kubica e talvolta di Sutil. Quando la situazione è stata "congelata" (anzi… innaffiata) il tempo migliore era appannaggio di Webber, con 1'46"106 più veloce di 117 millesimi rispetto a Hamilton. Subito dietro i rispettivi compagni di squadra, cioè Vettel (1'46"396) e Button più in là di un solo millesimo. Con il quinto tempo c'è Kubica a 0"386 da Webber, mentre a 0"521 e a 0"856 dall'australiano troviamo Alonso e Massa, dunque sesto e settimo. Quindi Sutil con 1'47"064 completa la lista dei piloti che hanno contenuto il distacco da Webber entro il secondo.

GP Belgio - terza sessione prove libere

Pos    Pilota              Team                  Tempo     Distacco
1    6 Mark Webber         RBR-Renault           1'46"106
2    2 Lewis Hamilton      McLaren-Mercedes      1'46"223  0"117
3    5 Sebastian Vettel    RBR-Renault           1'46"396  0"290
4    1 Jenson Button       McLaren-Mercedes      1'46"397  0"291
5   11 Robert Kubica       Renault               1'46"492  0"386
6    8 Fernando Alonso     Ferrari               1'46"627  0"521
7    7 Felipe Massa        Ferrari               1'46"962  0"856
8   14 Adrian Sutil        Force India-Mercedes  1'47"064  0"958
9   10 Nico Hulkenberg     Williams-Cosworth     1'47"160  1"054
10  23 Kamui Kobayashi     BMW Sauber-Ferrari    1'47"296  1"190
11  22 Pedro de la Rosa    BMW Sauber-Ferrari    1'47"388  1"282
12  12 Vitaly Petrov       Renault               1'47"406  1"300
13   9 Rubens Barrichello  Williams-Cosworth     1'47"512  1"406
14   3 Michael Schumacher  Mercedes GP           1'47"695  1"589
15   4 Nico Rosberg        Mercedes GP           1'47"837  1"731
16  16 Sebastien Buemi     STR-Ferrari           1'47"905  1"799
17  17 Jaime Alguersuari   STR-Ferrari           1'47"981  1"875
18  15 Vitantonio Liuzzi   Force India-Mercedes  1'48"692  2"586
19  18 Jarno Trulli        Lotus-Cosworth        1'50"600  4"494
20  21 Bruno Senna         HRT-Cosworth          1'51"133  5"027
21  19 Heikki Kovalainen   Lotus-Cosworth        1'51"384  5"278
22  25 Lucas di Grassi     Virgin-Cosworth       1'51"517  5"411
23  24 Timo Glock          Virgin-Cosworth       1'51"669  5"563
24  20 Sakon Yamamoto      HRT-Cosworth          1'52"001  5"895

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams "vittoriosa", Vowles: "Non volevamo far perdere tempo ai commissari"

Il team è riuscito a far valere le proprie ragioni con il diritto di riesame, ricorrendo a una delle poche riprese non disponibili al momento della decisione

GP Azerbaijan, l'anteprima: primo match point McLaren, ma Verstappen ci crede

A Baku ultima volta in pista per la C6 e primo match point nel Costruttori per la McLaren; tuttavia Verstappen e Red Bull non partono battuti, mentre Ferrari spera nelle doti di Leclerc
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi