Autosprint

Analisi prove libere Gp d’Italia

Analisi prove libere Gp d’Italia

10 set 2010

È tutta una questione di equilibrio. L'assetto ideale per il veloce circuito di Monza, quest'anno, tra le squadre di vertice si gioca sulla funzionalità del dispositvo “F-Duct”.  Per questo motivo la Ferrari, che nella prima sessione aveva solo provato diverse soluzioni nuove – probabilmente anche per le prossime gare – nel secondo turno della prima giornata del Gran Premio d’Italia è andata fortissimo con Fernando Alonso e Felipe Massa. Il brasiliano, se non fosse uscito di pista alla curva Parabolica, avrebbe potuto ridurre o addirittura annullare il distacco finale di due decimi. Ciò non siginifica che la McLaren sia indietro, ma semplicemente che nel pomeriggio il team inglese si è dedicata soprattutto agli esperimenti. Lewis Hamilton ha girato senza il cosiddetto sistema dell’“ala posteriore soffiata”, nel tentativo di capire quale sia il compromesso vincente: usare il condotto “magico” abbinato a superfici alari con maggiore deportanza, o affidarsi piuttisto a regolazioni "classiche" per questo circuito, con pochissima incidenza alare? La Ferrari sembra non avere dubbi e insiste sullo “F-Duct”. Ma la Red Bull – che con Sebastian Vettel ha messo a segno il tempo migliore della seconda sessione – ha dimostrato che il tempo, a Monza, non si ottiene soltanto con le prestazioni velocistiche in rettilineo.

(Nella foto, la McLaren-Mercedes di Jenson Button alla curva Parabolica)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac guarda al 2026: le parole del team principal Lowdon

La vettura Cadillac del 2026 è pronta, i piloti anche. Ad affiancare Perez e Bottas ci sarà Colton Herta, direttamente dall'Indycar

F1: Cadillac, Perez atteso al primo test in pista dopo Baku, sarà con la Ferrari?

Dopo Baku il messicano guiderà la prima monoposto Cadillac: indiscrezioni parlano di una SF-23 Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi